-
Papa Francesco, dopo la pandemia si deve trovare la strada giusta in favore dei popoli
“Preghiamo per i governati gli scienziati i politici che cominciano a studiare la via d’ uscita il dopo pandemia questo dopo che già è incominciato perché trovino la strada giusta sempre in...
-
Chiesa e Stato possono dialogare per combattere la corruzione?
La conversione dei peccatori, certo. Ma anche la necessità di un cambio culturale, nonché di una giustizia bene esercitata. Sono questi gli ingredienti per combattere la corruzione, secondo l’arcivescovo Michele Pennisi di...
-
Papa Francesco, attenzione a chi crea corruzione come prezzo per falsi aiuti
E’ un discorso sulla riconciliazione quello del Papa alla messa nello stadio di Maputo. Un discorso che cerca di indicare un cammino che in Mozambico sembra ancora lungo e che vede ancora...
-
Il Papa: “La corruzione frantuma tutti gli ideali buoni e belli”
“La Corte dei Conti svolge un indispensabile servizio orientato secondo giustizia verso il bene comune. E questo non è un concetto ideologico o solo teorico, ma è legato alle condizioni...
-
Come si combatte la corruzione? Con educazione e bellezza, dice il Vaticano
Combattere la corruzione con educazione e bellezza: dall’impegno della Consulta per la Giustizia contro la corruzione e le Mafie, il Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano integrale lancia una serie...
-
Buddisti e Cristiani uniti contro la corruzione
Il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso ha inviato ai Buddisti un messaggio in occasione di Vesakh, la festività più importante del buddismo che si celebrerà quest’anno il prossimo 29 maggio.
-
Il Papa: "Il corrotto non può diventare santo, il peccatore sì"
"Quando il cuore incomincia a indebolirsi, non è come una situazione di peccato: tu fai un peccato, te ne accorgi subito: io ho fatto questo peccato, è chiaro. L’indebolimento del...
-
Il Papa spiega come difendersi dalla corruzione
"Sono potenti questi, eh! Quando fanno le cordate della corruzione sono potenti; persino arrivano anche ad atteggiamenti mafiosi. Questa è la storia. Ma non è una favola questa, non è...
-
Monsignor Galantino: "Contro la corruzione un impegno continuo e paziente"
"Bisogna convincersi che l’impegno per la riduzione del tasso di corruzione è un processo! E come tutti i processi esige l’impegno deciso, continuo e paziente di tutti. Vi prego di...
-
Anti-corruzione in Vaticano, da dove nasce l'idea di una conferenza
Il dibattito internazionale sulla corruzione che si è tenuta in Vaticano lo scorso 15 giugno rappresenta il punto di arrivo di un percorso cominciato tempo fa. Perché già, nell’ambito dell’allora...
-
Cardinale Turkson: “Non si può mai ostacolare o negare la dignità delle persone”
La lotta alla corruzione e alle mafie è una questione non solo di legalità, ma di civiltà. Questo il tema centrale del primo “Dibattito Internazionale sulla Corruzione” tra gli attuali membri...
-
Il Papa: “La corruzione è il cancro che logora le nostre vite”
“Corruzione. Dobbiamo unirci per combattere questa bestemmia, questo cancro che sta logorando le nostre vite. La Chiesa non deve avere paura di purificare se stessa”. E’ quanto scritto nella prefazione...
-
Il Papa al CELAM: "La corruzione distrugge e divora"
Messaggio del Papa alla Plenaria del CELAM - il Consiglio Episcopale dell'America Latina e dei Caraibi - riunita da ieri a San Salvador. I Vescovi latinoamericani discutono sul tema “Una...
-
Peccato e corruzione, la differenza tra chi chiede perdono e chi no
Peccato e corruzione, un tema che Papa Francesco affronta spesso alla scuola di Sant’ Ignazio di Loyola, e che questa mattina è tornato nella omelia della Messa del mattino, celebrata...
-
Il solco indelebile di Papa Benedetto
“Tredici giorni prima della morte di san Giovanni Paolo II, durante la Via Crucis, l'allora cardinale Ratzinger ha parlato della sporcizia della Chiesa. Lui ha denunciato per primo. Poi muore...
-
Papa Francesco: “La lotta alla corruzione è cominciata con Papa Benedetto”
La lotta alla corruzione, cominciata con Benedetto XVI. L’ammonimento ai giornalisti, perché agiscano con professionalità. E poi, i prossimi viaggi, un bilancio di quest’ultimo, l’attacco all’idolatria del denaro, le possibilità...
-
Il Papa: tanti martiri soffrono per non entrare nello spirito di mondanità
“La festa è una cosa che la mondanità non sa fare, non può fare! Lo spirito mondano ci porta al massimo a fare un po’ di divertimento, un po’ di...
-
Mattarella al Meeting di Rimini: "Europa alimenti il dialogo tra religioni"
I “germi di una terza guerra mondiale” scaturiscono da un “terrorismo alimentato anche da fanatiche distorsioni della fede in Dio” e che si stanno insinuando “nel Mediterraneo, in Medio Oriente,...
-
Papa Francesco: il Paraguay non è morto vedo in voi la linfa vitale
Il Paraguay non è morto!
-
Bagnasco: "Non tutta la politica è sporca"
Affermare che tutta la politica sia sporca è un pregiudizio che reca danno alla società. Lo ha detto il Presidente della Cei, il Cardinale Angelo Bagnasco, parlando dell’inchiesta Mafia Capitale