-
Il Venezuela è davvero l'Eden del diavolo? Un libro lo spiega
La stragrande maggioranza della gente, si parla addirittura del 90%, vive in povertà; oltre il 25% della popolazione mangia un pasto al giorno e più della metà dichiara che si...
-
Il Papa e la parabola del buon samaritano: "La misericordia è il vero volto dell'amore"
Nell'Angelus di oggi in Piazza San Pietro, il Papa spiega chi è davvero il "nostro prossimo" con la parabola che "ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della Chiesa e dell’umanità",...
-
Venezuela, solo la Chiesa è rimasta una istituzione credibile
«Il Venezuela ha tutto il sostegno di Papa Francesco, che ha scelto vescovi che fossero dalla parte del popolo e piuttosto invisi al Governo. I vescovi in Venezuela sono dalla parte...
-
Caracas, il Cardinale Porras amministratore. Sostituisce il Cardinale Urosa Savino
Il Cardinale Baltazar Porras, arcivescovo di Merida, è nominato amministratore apostolico di Caracas ad nutum Sanctae Sedis, ovvero fino a quando la Santa Sede non disporrà altrimenti. Il Cardinale Jorge Urosa Savino lascia così l’incarico di...
-
Nel Venezuela in miseria, solo le "pentole solidali" della Chiesa sfamano la popolazione
"Un chilo di latte in polvere costa più del salario medio mensile. Come possono le mamme venezuelane dar da mangiare ai loro figli?". Il cardinale Jorge Urosa Savino, arcivescovo di...
-
Venezuela e non solo nei colloqui del responsabile esteri messicano e il Vaticano
Un saluto a Papa Francesco a margine dell’intervento del Pontefice alla FAO, e poi un incontro in Segreteria di Stato: agenda quasi tutta vaticana, quella di Luis Videgaray Caso, segretario...
-
Il Papa arriva in Colombia: subito in mezzo alle persone
Il saluto del presidente Manuel Santos, una breve cerimonia di benvenuto con delle danze folcloristiche (la cumbia, un ballo caraibico), ma senza discorsi, e poi sulla Papamobile, per 15 chilometri...
-
Venezuela, affamato e allo stremo anche spirituale
Il Venezuela è allo stremo, e ora si aggiunge anche la inquietante ombra dei brogli elettorali per ottenere una “assemblea costituente” non legittima e creare un nuovo regime.
-
Venezuela, la Santa Sede si dice "preoccupata" e chiede di scongiurare la violenza
Crisi Venezuelana, la Santa Sede esprime "profonda preoccupazione" per la "radicalizzazione e l'aggravamento della crisi" e chiede di "scongiurare ogni forma di violenza", si legge in un comunicato diffuso oggi...
-
Francesco chiede una soluzione pacifica e democratica per il Venezuela
E’ l’identikit del discepolo missionario quello che Gesù fa nel brano del Vangelo di Matteo che oggi la liturgia propone. E Papa Francesco lo ha riproposto ai fedeli riuniti in...
-
Nigeria, Venezuela, Russia e Honduras: i fronti del Papa
Le parole che il Papa ha pronunciato di fronte alla delegazione della diocesi di Ahiara sono state rese note dall’agenzia Fides il 9 giugno, e poi dalla Sala Stampa della...
-
I vescovi del Venezuela dal Papa. “Siamo venuti a difendere il nostro popolo”
"Siamo venuti per difendere il nostro popolo”. Parlando con i giornalisti, l’arcivescovo Diego Padron, presidente della Conferenza Episcopale Venezuelana, non usa mezzi termini. E, con parole nette, affronta il tema...
-
Venezuela, perché i vescovi hanno chiesto di incontrare il Papa?
Un incontro con Papa Francesco, per spiegargli la situazione del Paese. Lo hanno chiesto e ottenuto i vescovi del Venezuela. Il Consiglio di Presidenza della Conferenza episcopale del Paese potrà...
-
Papa Francesco, lettera ai vescovi venezuelani per incoraggiare il loro lavoro
Come risolvere la crisi in Venezuela? Papa Francesco dà la sua ricetta in una lettera inviata alla Conferenza Episcopale Venezuelana lo scorso 5 maggio, e pubblicata solo l’8 maggio sul...
-
Cardozo, neo cardinale del Venezuela porta a Roma la voce della sua gente
Baltasar Enrique Porras Cardozo è uno dei prossimi cardinali. Un outsider di Papa Francesco come ama definirsi. La sua diocesi Merida in Venezuela ha un territorio di montagna, lui si...
-
Venezuela, ucciso un frate francescano. Sale il bilancio dei sacerdoti uccisi
Si chiamava Alex Pinto, ed era un frate francescano scomparso misteriosamente il 17 luglio in Venezuela. Il suo corpo bruciato, in stato di decomposizione, è stato ritrovato il 21 luglio...
-
Papa Francesco si prepara all'incontro con Maduro
Il problema dei prigionieri politici e del modo in cui vengono trattati in Venezuela è stato affrontato da Papa Francesco con il vescovo Roberto Lückert León, presidente della Commissione Episcopale...