-
Il Papa: "I giuristi cattolici sono chiamati a tutelare i diritti dei più deboli"
"Soprusi, violenze, negligenze, omissioni non fanno altro che aumentare la cultura dello scarto. E chi non ha tutele verrà sempre messo ai margini. A voi, come giuristi cattolici, è chiesto...
-
Papa Francesco in Romania: "Una società che si cura degli svantaggiati può dirsi civile"
Dopo la visita di cortesia al Presidente della Romania, Klaus Werner Iohannis, Papa Francesco ha incontrato il Primo Ministro Vasilica Viorica Dăncilă. Al termine ha avuto luogo l’incontro del Pontefice le Autorità, i...
-
Papa Francesco: "Scartare cibo è scartare persone"
“Provvedere cibo a chi ha fame non è assistenzialismo, vuol essere il primo gesto concreto di accompagnamento verso un percorso di riscatto”. Lo ha detto Papa Francesco ricevendo stamane in udienza i Membri della...
-
Papa Francesco: "Cultura dello scarto pericolosa e inaccettabile"
“Tanti uomini e donne di buona volontà da molti anni si impegnano a combattere l’esclusione e la cultura dello scarto per tutelare e promuovere, in ogni ambito, il valore della vita di...
-
I 91 anni di Benedetto XVI e il senso della vecchiaia
Papa Benedetto compie oggi 91 anni e continua a spendere la sua lunga vita per la Chiesa. In costante preghiera. Sta camminando - ce lo ha detto lui stesso - versa la meta...
-
Il Papa esalta i nonni: "Rappresentate saggezza e memoria"
"La Chiesa guarda alle persone anziane con affetto, riconoscenza e grande stima. Esse sono parte essenziale della comunità cristiana e della società, in particolare rappresentano le radici e la memoria...
-
Il Papa: "Proteggere la vita con coraggio e amore"
Auspico "sempre nuovi traguardi nel servizio della persona e nel progresso della scienza medica in costante riferimento ai perenni valori umani e cristiani, cercando di rispondere al massimo della povertà...
-
Il Papa in Chiapas: "Il mondo di oggi ha bisogno dei popoli indigeni!"
Il Papa è giunto a Tuxtla Gutiérrez nella mattinata messicana per celebrare la Messa presso il Centro sportivo municipale di San Cristóbal de Las Casas con le comunità indigene del...
-
Monito del Papa: "Gli embrioni non sono materiale scartabile"
“E’ noto a tutti quanto la Chiesa sia sensibile alle tematiche etiche, ma forse non a tutti è altrettanto chiaro che la Chiesa non rivendica alcuno spazio privilegiato in questo campo,...
-
Il Papa: "La cultura dello scarto non è cristiana"
Papa Francesco ha ricevuto stamane in Vaticano i partecipanti alla 30^ Conferenza internazionale del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari sul tema “La cultura della salus e dell’accoglienza al servizio...
-
Il Papa al Banco Alimentare: "Educhiamoci all'umanità"
“La vostra preoccupazione è quella di contrastare lo spreco di cibo, recuperarlo e distribuirlo alle famiglie in difficoltà e alle persone indigenti. Vi ringrazio per quello che fate e vi...
-
Il Papa ai giovani cubani: "Sognate e create amicizia sociale"
Sogno, speranza, incontro. Sono le tre parole chiave del discorso che Papa Francesco ha rivolto ai giovani che lo hanno incontrato presso il Centro Felix Varela di L’Avana, a Cuba.
-
Il Papa e gli anziani, incontro al Cottolengo. "Qui impariamo vita e cultura umana"
Dopo don Bosco, Giuseppe Cottolengo, i malati nel cuore del Papa: “non potevo venire a Torino senza fermarmi in questa casa.” Un incontro privato senza immagini in diretta come era...
-
Lombardi: "Cultura dell'incontro è via per la pace"
Lavorare insieme ai bambini di tutto il mondo per costruire un mondo di pace, tolleranza e accoglienza. E' l'obiettivo, e allo stesso tempo il sogno, che si pone la...
-
Il Papa e i malati, l'attesa dell'Unitalsi di Napoli
Anche nella sua visita a Napoli Papa Francesco incontrerà i malati. Fin dal primo giorno di pontificato Francesco ha sempre difeso la vita umana, soprattutto quando questa è debole ed...
-
Papa Francesco: 'Scartare gli anziani è peccato mortale'
Il Papa: 'Grazie ai progressi della medicina la vita si è allungata: ma la società non si è allargata alla vita'