-
Commissione Vaticana per il Covid-19: "Come preparare il futuro e costruire la pace?"
Preparare il futuro, costruire la pace al tempo del Covid-19. Perchè "mentre il mondo adotta misure di emergenza per affrontare una pandemia globale e una recessione economica globale, entrambe sostenute...
-
Il Tempo del Creato. Tutti i fedeli sono invitati a partecipare
Si è appena conclusa la Settimana Laudato Si’, che ha lanciato l’Anno dell’Anniversario Speciale della Laudato Si’ che prevede diverse iniziative, incluso il Tempo del Creato. Monsignor Bruno-Marie Duffé, Segretario...
-
Padre Zampini è il Segretario aggiunto del Dicastero per lo Sviluppo umano
Papa Francesco ha nominato ieri, mercoledì 8 aprile, padre Augusto Zampini, segretario aggiunto del Dicastero per lo sviluppo umano integrale.
-
Malattie rare, il Cardinale Turkson: "Integrare le cure mediche con attività sociali"
"La Giornata delle Malattie Rare pone l’accento quest’anno sull’equità e su condizioni più eque per le persone colpite da queste patologie. Nel mondo sono oltre 300 milioni le persone con...
-
All'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù arriva il circo
Una festa colorata per i piccoli malati dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù promuovono l’iniziativa “Bambini in festa!...
-
Cambiamento climatico, il Papa: “La Chiesa è pienamente impegnata a fare la sua parte”
“Il fatto di ritrovarvi a Roma, dopo l’incontro dell’anno scorso, è un segno positivo del vostro costante impegno a lavorare insieme in uno spirito di solidarietà al fine di promuovere passi concreti...
-
Papa Francesco invia un messaggio per il “bene comune dei nostri mari”
La solidarietà intergenerazionale e il dialogo. Su questi due elementi si concentra Papa Francesco nel messaggio inviato al Cardinale Peter Kodwo Appiah Turkson, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello...
-
Papa Francesco, la tratta è un crimine contro l'umanità, una mercificazione delle persone
Una “mercificazione dell’altro”, che va combattuto dalla Chiesa coordinandosi con società e politica.
-
Una conferenza internazionale sul ruolo delle religioni nello sviluppo sostenibile
Le religioni possono contribuire allo sviluppo sostenibile? Si cercherà di dare risposta a questa domanda alla Conferenza Internazionale “Religions and the Sustainable Development Goals (SDGs): Listening to the cry of...
-
Il Papa: “Tutti siamo chiamati a contrastare la distribuzione della droga nel mondo"
“L’intera comunità nel suo insieme è interpellata dalle attuali dinamiche socio-culturali e dalle forme patologiche derivate da un clima culturale secolarizzato, segnato dal capitalismo di consumo, dall’autosufficienza, dalla perdita dei...
-
“Papa per l’Ucraina”. Continua la missione di solidarietà
Continuano i progetti umanitari realizzati per volontà di Papa Francesco nell’ambito dell’iniziativa “Papa per l’Ucraina”, avviato nel giugno 2016. Papa Francesco ha inteso mostrare così “profondo affetto e solidarietà con...
-
Finanza ed economia alla ricerca di un'etica? Un documento vaticano spiega come fare
“Senza un’adeguata visione dell’uomo non è possibile fondare né un’etica né una prassi all’altezza della sua dignità e di un bene che sia realmente comune” perché “la stessa economia, come ogni...
-
Lavoro, una conferenza internazionale in Vaticano
Giovedì e venerdì prossimi si terrà in Vaticano la Conferenza internazionale “Dalla Populorum Progressio alla Laudato si’. Il lavoro e il movimento dei lavoratori al centro dello sviluppo umano integrale,...
-
Giornata Mondiale della Vista. Cardinale Turkson: “Risvegliamo la coscienza”
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che nel mondo sono impegnati nella lotta contro la cecità. E’ questo l’intento principale del Messaggio del Prefetto del Dicastero per il Servizio dello...
-
Cardinale Turkson: “Non si può mai ostacolare o negare la dignità delle persone”
La lotta alla corruzione e alle mafie è una questione non solo di legalità, ma di civiltà. Questo il tema centrale del primo “Dibattito Internazionale sulla Corruzione” tra gli attuali membri...
-
Il Papa: “La corruzione è il cancro che logora le nostre vite”
“Corruzione. Dobbiamo unirci per combattere questa bestemmia, questo cancro che sta logorando le nostre vite. La Chiesa non deve avere paura di purificare se stessa”. E’ quanto scritto nella prefazione...
-
Il Papa: “Sviluppo Umano integrale? Non fare torto né a Dio né all’uomo”
“Che cosa vuol dire, oggi e nel prossimo futuro, sviluppo integrale, cioè sviluppo di ogni uomo e di tutto l’uomo? Sulla scia di Paolo VI, forse proprio nel verbo integrare...
-
Sviluppo integrale e Populorum progressio, due giornate di studio in Vaticano
La vera chiave dello sviluppo integrale è ‘l’antropologia cristiana . E da qui, con un relazione del cardinale Müller, inizia il simposio che il 3 e 4 aprile prossimo in...
-
Il Cardinale Zenari e Monsignor Dal Toso in visita ad Aleppo
Su mandato del Papa Monsignor Giampietro Dal Toso, Segretario Delegato del neonato Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, ed il Cardinale Mario Zenari, Nunzio Apostolico in Siria, si...
-
Riforma della curia: il punto dell’arcivescovo Tomasi
Sarà attivo dall’1 gennaio, ma ancora si sta lavorando alla sua definizione. Il nuovo dicastero per il Servizio allo Sviluppo Umano Integrale si sta formando riunione dopo riunione, con la...