-
I cattolici, la Dottrina Sociale, e il rischio della controtestimonianza
In una società digitale e multiculturale, ha ancora senso parlare di umanesimo a ispirazione cristiana? È la domanda di fondo dell’ultimo volume del vescovo Mario Toso di Faenza _ Modigliana, La Dimensione Sociale...
-
Dottrina sociale della Chiesa, il premio “Economia e società” a Mary L. Hirschfeld
Il libro “Aquinas and the Market. Toward a Humane Economy” di Mary L. Hirschfeld ha vinto la quarta edizione del Premio Internazionale “Economia e società” promosso dalla Fondazione Centesimus Annus...
-
I domenicani, anticipatori della modernità
L’accordo Cina – Santa Sede ha oggi portato alla ribalta l’annosa questione dell’interferenza dei governi sulla nomina dei vescovi, e si sono fatti paralleli con il Concordato con Napoleone del XIX...
-
La Rerum Novarum compie domani 126 anni
Il 15 maggio 1891 il Magistero della Chiesa si confrontava su una questione centrale nel dibattito politico dell'epoca:vla questione del lavoro. Tale scelta veniva confermata dalla pubblicazione della enciclica Rerum...
-
Festival della Dottrina Sociale, atto VI: “In mezzo alla gente”
Comincia con il videomessaggio di Papa Francesco, e si snoda in una serie di incontri, workshop e interventi del mondo industriale, politico e ovviamente ecclesiale, il Sesto Festival della Dottrina...
-
“Per la Libertà, insieme”. Tre giorni di riflessioni a Faenza
Tre giorni di incontro, aperti dalle riflessioni del vescovo Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, e conclusi da una Messa celebrate dal Cardinal Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia....