-
Le Edizioni Terra Santa sfidano le distanze, acquista un libro e ascolta gli autori
Per chi dice che la distanza non permette alla cultura di vivere ecco una riposta concreta. Viene dalle Edizioni Terra Santa che fino alle 23:59 di martedì 24 novembre propongono lezioni speciale...
-
Letture, e se la Divina commedia la leggessimo come un diario di viaggio ?
Esistono infiniti modi di leggere la Divina Commedia. Si può leggere come immenso patrimonio letterario per ogni luogo, tempo, cultura. Si può leggere come somma esperienza umana lungo i sentieri del dolore,...
-
Edizioni Terra Santa: al via il Festival della Resilienza
La Fondazione Terra Santa e i Frati Minori del Nord Italia promuovono, in collaborazione con le Edizioni Terra Santa, il Festival della Resilienza, un’occasione per trovare ispirazioni di coraggio e conforto attraverso...
-
Il Terra Sancta Museum pubblica i suoi pezzi scelti in un volume presentato on line
Dal legame profondo dei Francescani con la Terra Santa prende il via il lavoro di ricerca e di studio non solo liturgico ma scientifico ed archeologico dei figli di San Francesco.
-
Le Edizioni Terra Santa ridanno alle stampe La verità nell'amore di Luigi Padovese
A dieci anni dalla tragica scomparsa, le Edizioni Terra Santa ridanno alle stampe La verità nell'amore. Omelie e scritti pastorali di mons. Luigi Padovese (2004-2010). Si tratta di una selezione di...
-
Letture, dall'esilio e la sopravvivenza dei cristiani armeni nel romanzo di Henri Verneuil
Mayrig, "mammina". Un dolce nome, un termine coniato dalla musicale lingua armena, che rievoca il più forte tra i legami terreni. Mamma, mammina. Un nome con cui ci si può rivolgere a Colei...
-
Letture, c'è davvero un'arte per riuscire?
Chiunque vuole salvare la propria vita, la perderà. Chi la perderà, l'avrà salvata. Il dettato evangelico parla chiaro, eppure gli uomini, e oggi più che mai, si ostinano a ignorarlo, se non addirittura a...
-
Leonardo da Vinci e la figura di Maria, uno studio teologico e devozionale
Forse sono quaranta le immagini della Madre di Gesù che il grande Leonardo da Vinci ha dipinto nella sua vita. Perché il teme è stato tanto caro al genio del rinascimento?
-
Qumran, 70 anni dopo la scoperta i Rotoli del Mar Morto sono ancora ricchi di mistero
Un ritrovamento senza precedenti nella storia, una testimonianza preziosa che apre nuovi scenari nello studio delle scienze bibliche, un’occasione per lasciarsi interrogare: tutto questo sono i ‘rotoli del Mar Morto’,...
-
Letture, la Chiara di Assisi di Padre Nazareno Fabbretti torna in libreria
"Chiara sta a Francesco come la luna sta al sole". Inizia con questa frase il racconto di Nazareno Fabbretti dedica a Chiara d'Assisi. E certo non si tratta di una frase...
-
Pace e conflitti nella Gerusalemme descritta dall'arcivescovo Bruno Forte
“Ombelico del mondo, la Città Santa ti sorprende sempre, offrendoti sempre nuove luci, anche se spesso nel segno del dolore e della sfida. Proprio così, conoscere e far amare Gerusalemme è...
-
Per non perdere la Memoria, l'alfabeto del cuore di Etty Hillesum morta ad Auschwitz
Anche il cuore ha il suo alfabeto, soprattutto quando è segnato dalla sofferenza.
-
Letture, Santa Brigida in Terra Santa, il presepe e le rivelazioni di Maria
C'è una chiesa, tra le mille di Napoli, quasi nascosta al centro di una strada che dal cuore della città porta al mare, di fianco al Maschio Angioino. La strada...
-
Edizioni Terra Santa: gioca, colora e sogna con gli animali del presepe
Ogni giorno, fino a Natale, un animale da scoprire con giochi, storie e pagine da colorare. Gioca, colora, leggi e sogna con gli animali del presepe. Aspettando il Natale di Edizioni Terra...
-
Lettura, dall' Andalusia alla Terra di Mezzo, Tolkien e Padre Morgan
E se Minas Tirith, la città meravigliosa come una visione, attorno alla quale si combatte una delle battaglie più sanguinosa e aspra del "Signore degli Anelli", fosse stata modellata sui ricordi...
-
Edizioni Terra Santa: il poverello di Assisi raccontato da padre Nazareno Fabbretti
“È proprio questa figura del “giullare”, nel senso più alto della parola, che ci permette di accostare a san Francesco un suo figlio spirituale, il francescano padre Nazareno Fabbretti. Chi,...
-
La Giudea e il Neghev, studiare il Vangelo qui è tutta un'altra cosa
Le guide non sono solo per pellegrini. Lo dimostra “Giudea e Neghev. Introduzione storico-archeologica”.
-
Un libro per approfondire il senso della preghiera del Padre Nostro
Quando preghiamo, sappiamo quello che chiediamo? Molte volte no... Eppure la preghiera ha senso soltanto se diciamo con sincerità: “Sia fatta la tua volontà”. Da questa riflessione nasce il desiderio di padre...
-
Terra Santa, una guida per essere discepoli con Gesù
Come si può vistare la Terra Santa ripetendo l’esperienza dei discepoli ? La proposta è nella guida Il Sentiero del Discepolo, l’autore è Silvano Mezzenzana, ideatore del Sentiero e direttore di un’agenzia viaggi di Milano,...
-
Padre Ibrahim: “La notte di Aleppo non è finita, ma la morte non ha l’ultima parola”
“La notte di Aleppo non è finita, ma il fuoco non si è spento sotto la cenere e la morte non ha l’ultima parola”. Così Padre Ibrahim, frate francescano e parroco ad...