-
Letture, Santa Brigida in Terra Santa, il presepe e le rivelazioni di Maria
C'è una chiesa, tra le mille di Napoli, quasi nascosta al centro di una strada che dal cuore della città porta al mare, di fianco al Maschio Angioino. La strada...
-
Edizioni Terra Santa: gioca, colora e sogna con gli animali del presepe
Ogni giorno, fino a Natale, un animale da scoprire con giochi, storie e pagine da colorare. Gioca, colora, leggi e sogna con gli animali del presepe. Aspettando il Natale di Edizioni Terra...
-
Lettura, dall' Andalusia alla Terra di Mezzo, Tolkien e Padre Morgan
E se Minas Tirith, la città meravigliosa come una visione, attorno alla quale si combatte una delle battaglie più sanguinosa e aspra del "Signore degli Anelli", fosse stata modellata sui ricordi...
-
Edizioni Terra Santa: il poverello di Assisi raccontato da padre Nazareno Fabbretti
“È proprio questa figura del “giullare”, nel senso più alto della parola, che ci permette di accostare a san Francesco un suo figlio spirituale, il francescano padre Nazareno Fabbretti. Chi,...
-
La Giudea e il Neghev, studiare il Vangelo qui è tutta un'altra cosa
Le guide non sono solo per pellegrini. Lo dimostra “Giudea e Neghev. Introduzione storico-archeologica”.
-
Un libro per approfondire il senso della preghiera del Padre Nostro
Quando preghiamo, sappiamo quello che chiediamo? Molte volte no... Eppure la preghiera ha senso soltanto se diciamo con sincerità: “Sia fatta la tua volontà”. Da questa riflessione nasce il desiderio di padre...
-
Terra Santa, una guida per essere discepoli con Gesù
Come si può vistare la Terra Santa ripetendo l’esperienza dei discepoli ? La proposta è nella guida Il Sentiero del Discepolo, l’autore è Silvano Mezzenzana, ideatore del Sentiero e direttore di un’agenzia viaggi di Milano,...
-
Padre Ibrahim: “La notte di Aleppo non è finita, ma la morte non ha l’ultima parola”
“La notte di Aleppo non è finita, ma il fuoco non si è spento sotto la cenere e la morte non ha l’ultima parola”. Così Padre Ibrahim, frate francescano e parroco ad...
-
Terra Santa, due giorni a Milano per parlare di archeologia e fede
Due giornate per parlare di archeologia e dialogo tra religioni a Milano grazia alle Custodia di Terra Santa.
-
Le "Anime fiere" del Medio Oriente e la vocazione di resistere
Curdi, aleviti yazidi, drusi, maroniti, beduini, copti d’Egitto, sono nomi di popolazioni e gruppi di cui sappiamo spesso molto poco ma che sono lo zoccolo duro della realtà medio orientale.
-
Rifugiata; il libro della Custodia di Terra Santa per sostenere i siriani
Più di un libro, perché è fatto di immagini e di testo entrambi essenziali per il racconto. Tessa Julià Dinarès, insegnante catalana scrive, Anna Gordillo Torras, artista di talento, disegna.
-
Maria Maddalena in un testo inedito del Cardinale Carlo Maria Martini
Gli esercizi spirituali predicati alle consacrate dell’ Ordo Vrginum del Cardinale Carlo Maria Martini sono un inedito scrigno di gemme spirituali.
-
L'archeologo del Nebo, il monte di Mosé e Padre Piccirillo a dieci anni dalla morte
Quindici tessere di un mosaico per raccontare uno dei grandi archeologi della storia del Medio Oriente cristiano che dei mosaici fece un mezzo di evangelizzazione.
-
Giornata della Memoria, un diario e una riflessione perché non succeda mai più
Nella Giornata della Memoria l’invito al ricordo passa attraverso le pagine di due libri appena arrivati in libreria.
-
Segni e simboli cristiani, una piccola guida in un "giardino segreto"
Una delle grandi tradizioni delle religioni è quella che lega i simboli ai fatti. Così i simboli cristiani hanno segnato l’ Occidente come lo avevano fatto quelli romani, greci ed...
-
"Shoah: conoscere per non dimenticare" una mostra e un libro in attesa del 27 gennaio
“Come possiamo impedire che tutto questo si ripeta?”.
-
“Tra poco è Natale”, il volume organizzato come un vero e proprio Calendario dell’Avvento
Pagine dal formato grande, ben curate, illustrazioni a colori ed un libro pensato come un vero e proprio Calendario dell’Avvento, un prezioso “compagno” di viaggio nell’attesa del Natale. “Tra poco...
-
Giovanni Battista Sidotti, sei anni di vita in Giappone per confermare la fede
E’ una giornalista e scrittrice giapponese, Tomoko Furui che racconta la vita quasi sconosciuto di Giovanni Battista Sidotti, missionario italiano che visse le persecuzioni dei cristiani nel Giappone del 1700.“
-
“Anche i pidocchi vanno in paradiso”, il libro che risponde alle domande dei bambini
Un maestro di religione alle prese con le domande dei bambini su Dio, la vita, gli uomini e gli animali. E’ il libro di Andrea Gironda “Anche i pidocchi vanno...
-
Un anno in Terra Santa con San Francesco e i suoi amici
A settembre si comincia a pensare a calendari ed agende per il 2018. E così anche le Edizioni TerraSanta come di consueto arrivano con una proposta editoriale particolarmente bella: