-
Fondazione Ratzinger, un seminario di studi sulla leadership
Benedetto XVI non viene mai menzionato, anche se il suo nome aleggia nell’aria quando si parla della necessità di nuovi leader e nuovi politici cattolici – appello reiterato anche da...
-
Papa Francesco alla FAO, le agenzie devono essere sostenute dai governi contro la fame
“La FAO, con gli altri agenti internazionali deve essere accompagnata dall'impegno di governi, aziende, università, istituzioni della società civile e individui.
-
Diplomazia pontificia, il dialogo Unione Europea – Santa Sede
Lo scorso 14 giugno, Federica Mogherini, Alto Rappresentante dell’Unione Europea per la politica estera, ha avuto in Vaticano il terzo incontro ministeriale con il Cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, e...
-
Il Papa alla FAO: “Famiglia, modello di compartimento per un'agricoltura sostenibile”
Papa Francesco invia un messaggio al Direttore Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, José Graziano da Silva, in occasione dell’inaugurazione del decennio dell’Agricoltura Familiare delle Nazioni Unite....
-
Papa Francesco: la terra va trattata con tenerezza, senza cedere ai capricci
Un pressante appello quello del Papa alla responsabilità a “non per essere catturati in piccoli calcoli che impediscono di aiutare i meno favoriti, che sono privati di ciò che è...
-
L’appuntamento della Fondazione Ratzinger alla FAO per il volume “Laudato si'”
Si svolgerà giovedì mattina 8 novembre a Roma, presso la sede della Fao, la presentazione del volume “Laudato si’ – El cuidado de la casa común: Una conversión necesaria a la ecología...
-
Lotta alla fame, Papa Francesco: "Passare dalle parole all'azione"
“Sono sempre di più quelli che, purtroppo, fanno parte di quel numero ingente di esseri umani che non hanno nulla, o quasi nulla, da mangiare. Dovrebbe essere il contrario e,...
-
Diplomazia Pontificia: Medio Oriente, lotta alla fame, libertà religiosa
L’appello di Papa Francesco per la situazione che si è creata al confine della striscia di Gaza è stato seguito da una dichiarazione della Santa Sede presso il Consiglio dei Diritti Umani...
-
Veglia di preghiera a San Pietro per il Sudan e il Congo
L’appuntamento è per il 23 novembre prossimo alle 17.30 per una Veglia di preghiera nella Basilica San Pietro, per la pace in Sud Sudan e nella Repubblica Democratica del Congo
-
Francesco alla FAO propone la categoria dell'amore per la cooperazione internazionale
La relazione tra la fame e la migrazione può essere affrontata solo se andiamo alla radice del problema dice il Papa alla FAO e ribadisce la necessità della pace, del dialogo,...
-
I Papi e la FAO, una storia di ascolto e dialogo
I Papi e la FAO hanno ormai una abitudine consolidata a incontrarsi. A volte sono gli stessi Pontefici ad andare presso la sede romana - come Francesco oggi - altre volte sono i dirigenti...
-
Il 26 ottobre il Papa in collegamento con la Stazione Spaziale Internazionale
Ancora due appuntamenti di rilievo nell’agenda di ottobre di Papa Francesco.
-
Papa Francesco il 16 ottobre alla FAO
Papa Francesco sarà alla FAO il prossimo 16 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione: lo annuncia il Cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, al termine della lettura di...
-
Il Cardinale Parolin alla FAO: “Preservare la legalità anche sui mari”
“L’obiettivo finale è quello di preservare la legalità anche sui mari che, da secoli, è segno di libertà e di civiltà” perché “il settore della pesca offre un contributo decisivo...
-
Un impegno solidale per la pace e per vincere la fame nel mondo
“Sviluppo agricolo e lotta alla fame: l’appello dell’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco” è il tema del convegno che si è tenuto nella sede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e dell’Università...
-
Il Papa, la giusta distribuzione dei beni della terra per rispettare la vita
Tutto ruota intorno alla iniqua distribuzione dei beni della terra che causa di un mancato sviluppo agricolo. Il Papa ha inviato un messaggio al Direttore generale della FAO in occasione della...
-
Papa Francesco alla Fao: "Il cibo è un diritto di tutti"
Il mondo deve dare una risposta seria ad un vero e proprio “imperativo”: “L’accesso al cibo necessario è un diritto di tutti”. Di più: “i diritti non consentono esclusioni”. Papa...
-
Santa Sede alla Fao: contro la fame "sviluppo sostenibile" e "giustizia distributiva"
E’ in corso a Roma dallo scorso 6 giugno la trentanovesima sessione della Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite che si occupa di nutrizione. Tra i membri partecipanti, anche la Santa...
-
Lombardi: "Cultura dell'incontro è via per la pace"
Lavorare insieme ai bambini di tutto il mondo per costruire un mondo di pace, tolleranza e accoglienza. E' l'obiettivo, e allo stesso tempo il sogno, che si pone la...