-
L'anno di Giovanni Paolo II, la Chiesa ferma e sicura fondata sulla roccia che è Pietro
“Insieme vogliamo rendere grazie a Dio per aver fondato la sua Chiesa sulla roccia di Pietro(…), vogliamo pregare intensamente affinché, "tra gli sconvolgimenti del mondo", essa "non si turbi", ma avanzi...
-
Sandri, come Paolo VI baciamo la roccia del Primato di Pietro
“Una festa che lega attraverso la tradizione liturgica due sponde del Mediterraneo: la cattedra di Pietro ad Antiochia, nell’odierna Turchia ma della cui sede sono titolari alcuni dei Patriarchi qui...
-
La Cattedra di San Pietro spiegata da Benedetto XVI
Con la Festa della Cattedra di San Pietro rendiamo “grazie a Dio per la missione affidata all'apostolo Pietro e ai suoi successori. La cattedra è il simbolo dell'autorità del Vescovo e, in...
-
La Cattedra di San Pietro tra liturgia, leggenda e archeologia
La festa della Cattedra di San Pietro ha una origine antichissima e la sua nascita si confonde con la leggenda, ma il significato è importantissimo per la Chiesa Cattolica.