-
Hans Küng, il teologo antiromano e il "caso " del 1979, la revoca della missio canonica
Con Joseph Ratzinger al Concilio veniva considerato un “enfant terrible”, Hans Küng, un anno meno del teologo bavarese, svizzero e amante della bella vita diventa sacerdote nel 1954 a Roma...
-
Giovanni XXIII torna in Vaticano. Cardinale Parolin: “Fu un uomo abbandonato a Dio”
Prima del Papa, viene l’uomo, “interamente abbandonato al progetto di Dio”. Perché la santità non viene data dalla grandezza del personaggio, ma dalla grandezza dell’anima. Il Cardinale Pietro Parolin, segretario di...
-
La Pacem In Terris, da 55 anni cardine diplomatico della Santa Sede
“La Pace in terra, anelito profondo degli esseri umani di tutti i tempi, può venire instaurata e consolidata solo nel pieno rispetto dell’ordine stabilito da Dio”. San Giovanni XXIII cominciava...
-
Le Porte del Paradiso: IV parte, la fine di un'epoca
Dopo Giovanni XXIII fu eletto al soglio pontificio Sua Eminenza Cardinale Giovan Battista Montini, con il nome di Paolo VI.
-
Le Porte del Paradiso: III parte, l'anima fedele
Terza parte, L’anima fedele Vorrei tornare indietro nel tempo, quando fin da piccola fortunata vivevo con i miei all’interno della Città del Vaticano, in una casa grande e confortevole, insieme...
-
Le Porte del Paradiso: I parte, una famiglia in Vaticano
Quello che vi proponiamo è un racconto personale della storia di un famiglia in Vaticano. Una famiglia che ha vissuto nella semplicità del servizio ai Pontefici. Ringraziamo Adria Imolesi che ha...
-
Terremoto del Centro Italia: come l'ha vissuto la comunità Giovanni XXIII?
Il sorriso resiste sempre nei loro volti ed ogni volta che ci incontriamo è sempre un piacere scambiare alcuni pensieri, anche se il tempo è tiranno. Però dalla scossa del...
-
“Il ‘Papa Buono’ torna a casa nel 2018.” L’annuncio della diocesi di Bergamo
Il “Papa buono” tornerà a casa per qualche giorno. Succederà probabilmente l’anno prossimo, ma ancora non ci sono i dettagli. Lo annuncia la diocesi di Bergamo, da cui proveniva Giovanni...
-
Un Papa giornalista in Terra Santa
“La buona volontà di scrivere trova mille ostacoli da ogni parte. Di mano in mano che io passo attraverso i singoli paesi di questa regione benedetta, vengo segnando sul mio...
-
Due anni fa, il giorno dei quattro Papi. Con due santi che hanno buttato giù i muri
È passato alla storia come il giorno dei “quattro papi”: sull’altare, Papa Francesco, e poco discostato, come primo dei cardinali, il Papa emerito Benedetto XVI. Agli altari, Giovanni XXIII e...
-
Quando i Papi escono
Eravamo alla fine degli anni 70’. Giovanni Paolo II era stato appena eletto, e la sua prima uscita dal Vaticano la fece con il cappello nero in testa e in...
-
Sarà restaurato il mappamondo di Giovanni XXIII
Anche la Repubblica di Corea darà il suo contributo all’operazione di restauro del grande mappamondo di Papa Giovanni XXIII. Pezzo unico nel suo genere e di grande significato storico-culturale. Il mappamondo...
-
Giovanni e Giovanni Paolo, i vescovi di Roma che hanno tirato giù i muri
Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, un anno dopo. L’immagine della Basilica di San Pietro con appesi gli arazzi dei due Papi Santi è ancora viva nella memoria. Era il...
-
Ci ha lasciati Padre Tucci, il gesuita che faceva viaggiare Giovanni Paolo II
Quando lo vedevamo negli ultimi anni della sua vita, nei corridoi della Radio Vaticana dove era stato fin dagli anni ’70 come direttore, e poi come organizzatore dei viaggi papali,...