Ultime Notizie: GMG

Papa Francesco mentre confessa uno dei ragazzi del Centro Cumplimiento de Menores di Pacora / Vatican Media

Il Venerdì della Misericordia di Papa Francesco alla GMG di Panama

È la prima volta nella lunga storia delle Gmg che la liturgia penitenziale ha luogo in un carcere.

Papa Francesco al Centro de Cumplimiento Las Garzas / Vatican Media

GMG Panama, Papa Francesco ai giovani detenuti: "Dio non guarda le etichette"

La giornata panamense di Papa Francesco si apre con la liturgia penitenziale celebrata insieme ai 30 giovani detenuti nel carcere minorile di Pacora. Qui Francesco ha voluto portare la GMG a quei giovani che - per la loro detenzione - non possono parteciparvi. 

Cerimonia di Apertura delle Giornata Mondiale della Gioventù di Panama 2019 / David Ramos /ACI Prensa

Una GMG interreligiosa: ebrei e musulmani ospitano pellegrini a Panama 2019

A Panama, leader religiosi ebrei, musulmani e di altre confessioni religiose si sono uniti per collaborare alla realizzazione della GMG 2019, creando un precedente storico unico per il più grande evento cattolico al mondo.  

Diego Lopez Marina - ACI Group

GMG Panama, Papa Francesco: "Il vero amore non annulla le differenze, ma le armonizza"

Dopo l’incontro con il corpo diplomatico, il faccia a faccia con i vescovi dell’America Centrale e dopo aver rivolto il pensiero al Venezuela appoggiando tutti gli sforzi che permettano di risparmiare ulteriore sofferenza alla popolazione, il Papa ha raggiunto il Campo Santa María La Antigua per la cerimonia di accoglienza e apertura della Giornata Mondiale della Gioventù. Prima del discorso del Papa, sono stati presentati i profili dei Santi patroni della 34/ma GMG: San Oscar Arnulfo Romero, San José Sánchez del Río, San Martín de Porres, Santa Rosa da Lima, San Giovanni Bosco, San Giovanni Paolo II, San Juan Diego e la Beata e la Beata Suor María Romero.

Bohumil Petrik CNA

GMG, Il Cardinale Parolin: "I giovani siano evangelizzatori dei loro coetanei"

“Questa Giornata mondiale della gioventù che si terrà a Panama si colloca immediatamente dopo la celebrazione del Sinodo dei vescovi sui giovani dell’ottobre scorso. Penso che lo spirito che la animerà, e che animerà quindi anche il Santo Padre nel momento in cui si accinge a parteciparvi e a presiederla almeno negli ultimi giorni, sia lo stesso spirito che ha animato il Sinodo: uno spirito di grande gioia. Abbiamo vissuto quei giorni con un entusiasmo veramente grande aiutati anche dai giovani presenti, e quindi questo spirito sarà moltiplicato all’infinito dal numero dei partecipanti alla Gmg di Panama. Io credo che questo spirito si concretizzi poi in alcune precise indicazioni: prima di tutto, il fatto che i giovani sono parte della Chiesa. Questa è stata una delle affermazioni fondamentali del Sinodo: non sono solo degli interlocutori esterni, ma sono membri a pieno titolo della Chiesa che vivono la sua vita e partecipano alla sua missione”. Lo ha detto il Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin parlando della GMG in occasione della consueta intervista rilasciata a Vatican News prima di un viaggio apostolico internazionale del Papa.

Kate Veik/CNA

La storia delle GMG. In Brasile e a Cracovia con Papa Francesco

Papa Benedetto XVI rinuncia al pontificato e il suo papato si chiude il 28 febbraio 2013. Il 13 marzo il conclave elegge Papa il Cardinale Arcivescovo di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio, che assume il nome di Francesco. E come accadde per Benedetto XVI, anche per Papa Francesco il primo viaggio apostolico internazionale coincide con la Giornata Mondiale della Gioventù che nel 2013 - dal 22 al 29 luglio - si svolge a Rio de Janeiro, in Brasile. 

Marta Jiménez Ibáñez CNA

La storia delle GMG. I tre incontri con Benedetto XVI

Giovanni Paolo II muore il 2 aprile 2005 e il 19 successivo il Cardinale Joseph Ratzinger viene eletto Papa con il nome di Benedetto XVI. E per il nuovo Papa il primo viaggio apostolico internazionale coincide con la Giornata Mondiale della Gioventù che si celebra proprio in Germania - terra natale del Pontefice - e per la precisione a Colonia.

 Alessia Giuliani / CPP

La storia delle GMG. Con Giovanni Paolo II da Manila a Toronto

Dopo l'edizione americana di Denver, la GMG attraversa l'Oceano Pacifico e nel 1995 sbarca in Asia, nelle Filippine. E' la prima edizione a svolgersi nel mese di gennaio: dal 10 al 15. Tra i 4 e i 5 milioni i giovani che hanno raggiunto Manila, per meditare sul tema "Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi".

Lucía Ballester/CNA

GMG Panama, il Cardinale Farrell: "Sarà la continuazione del Sinodo sui giovani"

La GMG è “uno degli eventi più importanti per i giovani nella storia della Chiesa degli ultimi 40 anni. Ha cambiato la vita delle persone, ha raccolto persone da tutto il mondo, dando loro coraggio e forza. Penso i giovani siano la soluzione per molte delle crisi attuali del mondo: so che il Papa metterà in loro un grande desiderio di partecipare alla vita del mondo e cambiarlo”. Lo ha detto il Cardinale Kevin Farrell, prefetto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, in una video intervista pubblicata sul sito web del Dicastero.

Opera Romana Pellegrinaggi

La storia delle GMG. Le prime edizioni con Giovanni Paolo II

La Giornata Mondiale della Gioventù nasce - come è noto - dalla intuizione di Papa Giovanni Paolo II, coadiuvato dall’allora presidente del Pontificio Consiglio per i Laici, il Cardinale argentino Eduardo Pironio. La Giornata Mondiale della Gioventù si celebra con cadenza annuale a livello diocesano, e ogni due-tre anni si svolge l’incontro internazionale che quest’anno per volere di Papa Francesco si celebra a Panama.

Daniel Ibáñez/CNA

Il Papa ai giovani: "La paura primo vero ostacolo alla Fede"

In vista della XXXIII Giornata Mondiale della Gioventù che sarà celebrata a livello diocesano il 25 marzo 2018, Domenica delle Palme, sul tema "Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio", il Papa ha inviato come di consueto un messaggio ai giovani di tutto il mondo, il cui contenuto è stato reso noto stamane. 

Mondo e missione

Indonesia: la prima GMG in un paese musulmano

E’ la Giornata asiatica dei giovani cattolici, per la prima volta ospitata da un Paese musulmano. Sarà dal Dal 30 luglio al 6 agosto a Yogyakarta, in Indonesia. E’ il raduno dei giovani cattolici provenienti dai diversi Paesi del continente asiatico. Al primo, in Thailandia nel 1999, c’erano 500 giovani. Quest’anno, dopo sette edizioni, sono circa duemila i partecipanti, provenienti da 24 Paesi asiatici.

Lucia Ballester CNA

Domenica delle Palme, il Papa: "Anche noi dobbiamo accettare la Croce ogni giorno"

La Domenica delle Palme contiene in se il contrasto dell’entrata festosa di Gesù a Gerusalemme e del racconto della sua Passione. Lo ha spiegato il Papa, stamane, nell’omelia pronunciata in occasione della Messa della Domenica delle Palme.  

Lucia Ballester/ CNA

Il Papa ai giovani: domandatevi "per chi sono io?"

Accantonato il discorso preparato per la veglia di questa sera a Santa Maria Maggio e organizzato in vista del Sinodo del 2018 il Papa si è rivolto ai giovani ricordando che il mondo ha bisogno “che vadano di fretta, che non si stanchino di sentire che la vita gli offre una missione”: “Il mondo può cambiare soltanto se i giovani sono in cammino!”.  

Alan Holdren CNA

GMG, il Papa ha scelto i temi per le prossime tre edizioni

Papa Francesco ha scelto i temi per le prossime tre Giornate Mondiali della Gioventù che si terranno dal 2017 al 2019, l'ultima fissata dal Pontefice a Panama.  

Selfie del Cardinale Luis Antonio Tagle e i giovani a Caritas Youth  / Caritas Internationalis

"Dove è l'amore?" Caritas Internationalis e i giovani della GMG

Un incontro nei sobborghi di Cracovia, per confermarsi nell’aiuto agli ultimi e trovare “l’amore” in ogni luogo. Per la Giornata Mondiale della Gioventù, Caritas Internationalis ha chiamato a raccolta i giovani rappresentanti dell’organizzazione, un ombrello per 188 charities di ispirazione cattolica nel mondo. Un evento chiamato “Dove è l’amore?”, guidato dal Cardinale Luis Antonio Tagle, presidente di Caritas Internationalis.  

Il Cardinale Dziwisz durante un momento della celebrazione di inaugurazione della Gmg a Blonia / Krakow 2016

Inizia la Gmg di Cracovia. Scocca l'ora della misericordia

L’ora della misericordia scocca alle 17.30 di martedì 26 luglio, con i giovani ancora scioccati per i fatti di Rouen e contorniati da misure di sicurezza imponenti. In quel momento, la croce della Giornata Mondiale della Gioventù viene portata sull’altare, e il Cardinal Stanislao Dziwisz, arcivescovo di Cracovia, arriva sull’altare e comincia la celebrazione che dà ufficialmente inizio alla Giornata Mondiale della Gioventù. Con un mandato chiaro: “Portate a tutti la scintilla della misericordia”.

loiolaxxi.wordpress.com

Papa Francesco a pranzo dai gesuiti "rilassato e felice"

Domenica 24 luglio Papa Francesco ha pranzato con la comunità di sacerdoti gesuiti della Curia Generalizia della Compagnia di Gesù a Roma, in occasione della prossima festa di S. Ignazio di Loyola, che si celebra il 31 luglio.

www.gmg2016.it

GMG, inizia la festa italiana con la messa di Galantino

Figliolanza con Dio e la fratellanza con gli altri uomini sono queste le due dimensioni fondamentale del cristianesimo, e di questo ha parlato Nunzioa Galantino, segretario generale della Conferenza Episcopale italiana ai ragazzi della GMG a Cracovia

Parrocchia di Sant'Anna

La festa di Sant' Anna in Vaticano in preparazione della GMG

La festa dei Santi Gioacchino ed  Anna in Vaticano ha un significato particolare. Perché la parrocchia che Pio XI nle 1929 affidò agli agostiniani è dedicata propio a lei, la nonna di Gesù.  E quest’anno la festa sarà una preparazione alla GMG e al viaggio del Papa in Polonia.