-
3 ottobre 2013, la strage di Lampedusa per ricordare anche i 16 mila salvati dal CISOM
Sono passati otto anni dalla “strage di Lampedusa” e dalla preghiera di Papa Francesco sul mare che è diventato un cimitero. “Ma la strage silenziosa dei migranti nel Mediterraneo continua, uomini senza...
-
CISOM, ogni giorno in mare perché la vita merita speranza e umanità
Domenica 20 giugno si è celebrata la giornata del rifugiato, per la settantesima volta. Il Corpo italiano di soccorso dell’ Ordine di Malta,
-
Lampedusa, sette anni dopo. Il Papa: "Riconosciamo il Signore nel volto degli stranieri"
Sette anni dopo la visita a Lampedusa, Papa Francesco celebra l'8 luglio 2020 una Messa nella cappella di Casa Santa Marta, alla quale partecipa solo il personale della sezione Migranti...
-
Lampedusa, Lorefice: "Cristo ci dice di non chiuderci"
“La luce di Cristo dilata il tuo cuore. Il nostro cuore. La luce di Dio, accolta, dilata il cuore. Il Figlio di Maria dice a questa nostra umanità: non fuggire. Non...
-
Papa Francesco, messa per i Migranti: “Il mio pensiero va agli ultimi”
Il pensiero di Papa Francesco è “agli ultimi che ogni giorno gridano al Signore, chiedendo di essere liberati dai mali che li affliggono”, ultimi che “sfidano le onde di un mare impietoso”...
-
L' 8 luglio la messa del Papa per i migranti in ricordo della visita a Lampedusa
Come ogni anno in occasione del VI anniversario della visita a Lampedusa, lunedì 8 luglio, il Santo Padre Francesco celebrerà una Messa per i Migranti, alle ore 11, nella Basilica...
-
Migranti, il Papa: "Solidarietà unica risposta sensata"
“Quanti poveri oggi sono calpestati! Quanti piccoli vengono sterminati! Sono tutti vittime di quella cultura dello scarto che più volte è stata denunciata. E tra questi non posso non annoverare...
-
ACS: la Bibbia in arabo, inglese e francese a Lampedusa pensando ai minori
Sempre più migranti cristiani sbarcano sulle nostre coste, innanzitutto a Lampedusa, spinti dalla guerra, dalla miseria e in molti casi dalla persecuzione. Un viaggio che può durare giorni, mesi o...
-
Storie di donne del CISOM in mare per le donne sui gommoni
Il dramma delle migliaia di immigrati che tentano con ogni mezzo di lasciare le loro case e di arrivare in Europa va affrontato per prima cosa dal punti vista umano....
-
Lacrime di sale: Lampedusa e i migranti raccontati dal medico Pietro Bartolo
Ormai i profughi che ogni giorno solcano il mar Mediterraneo per arrivare in Europa è difficile contarli, anche se chi abita a Lampedusa non perde la speranza di poter salvare...
-
Migrantes ricorda la strage di Lampedusa
Tre anni fa, a poche miglia da Lampedusa, un barcone carico di migranti naufragò uccidendo 366 persone.
-
Migrantes Italia e Francia: dichiarazione comune dopo l'incontro a Lampedusa
Un incontro dove si sono simbolicamente avvicinate due città, separate da quasi 3000km, ma unite da sfide simili: Calais e Lampedusa. L’appuntamento tra le due città, note per il loro...
-
Lampedusa, il Museo dedicato ai migranti, alla fiducia e al dialogo
Lampedusa si trasforma nel più grande museo del Mediterraneo nel nome del dialogo fra i popoli. E’ il “Museo della fiducia e del dialogo per il Mediterraneo”, inaugurato il 3...
-
Lampedusa, sabato l'apertura della Porta Santa
Il Cardinale Francesco Montenegro, Arcivescovo di Agrigento, si recherà nel fine settimana a Lampedusa per tre eventi giubilari. Sabato 16 gennaio, nel pomeriggio, il porporato presiederà la celebrazione dei Vespri...
-
Nicolini: "Non voglio che Lampedusa sia il cimitero del Mediterraneo"
Al meeting dei Sindaci, riuniti nei giorni scorsi in Vaticano, per parlare della lotta alle nuove forme di schiavitù ha partecipato anche Giusi Nicolini, Sindaco di Lampedusa. L’Isola del Mediterraneo...
-
Cardinal Montenegro: "Lampedusa è il mondo"
Lampedusa come isola delle contraddizioni, Lampedusa come “il mondo.” Il Cardinal Francesco Montenegro, presidente della Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana, parla al Consiglio d’Europa di Strasburgo, alla 28esima sessione...