-
Lavoro, Perego: "Fondare l'economia sulla persona e non sul capitale"
Conclusa la 48/ma Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, la Chiesa riparte dalle proposte presentate al governo. Restano sul tappeto però ancora problemi, come ad esempio il rapporto tra lavoro e immigrazione....
-
Lavoro, Bagnasco: "La Chiesa rilanci la propria voce"
Si è conclusa ieri a Cagliari la 48/ma Settimana Sociale dei Cattolici Italiani. Dell’evento e dei suoi obiettivi abbiamo parlato con il Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente del CCEE,...
-
Lavoro, Miglio: "La Chiesa non si rassegna a star chiusa in sacrestia"
Si chiude oggi a Cagliari la 48/ma Settimana Sociale dei Cattolici Italiani. Una occasione per offrire al Paese suggerimenti e proposte sul tema centrale del lavoro. Ma come si è preparata...
-
Lavoro, Bregantini: "Non possiamo fermarci agli auspici"
A Cagliari proseguono i lavori della 48/ma Settimana Sociale dei Cattolici Italiani. Il lavoro è il tema centrale a cui è dedicata l’assise. E di questo ACI Stampa ha parlato con...
-
Dalla diocesi: giovani, lavoro e arte dal sud al nord Italia
Fino a domani 80 vescovi, 190 sacerdoti e circa 1000 delegati divisi in 90 tavoli di lavoro sono a Cagliari per la 48ma settimana Sociale dei Cattolici italiani . Al...
-
Lavoro, Santoro: "Offriamo proposte per un modello di sviluppo diverso"
Ha preso il via ieri a Cagliari la 48/ma Settimana Sociale dei Cattolici Italiani sul tema “Il lavoro che vogliamo, libero, creativo, partecipativo, solidale”. Una fucina di idee e di proposte concrete per...
-
Lavoro, Bassetti: "Il tempo delle chiacchiere è finito"
La Chiesa italiana è “chiamata a trovare nuove motivazioni e un maggiore slancio nel suo impegno sociale. Una Chiesa rinchiusa in sagrestia o nei luoghi consueti di ritrovo, mancherebbe al...
-
Lavoro, il Papa: "La precarietà totale è immorale"
Anche Gesù si è identificato come lavoratore: “ma c'è di più. Il Signore chiama mentre si lavora, come è avvenuto per i pescatori che Egli invita per farli diventare pescatori...
-
Le Settimane Sociali, un impegno lungo 110 anni
Si deve all’intuizione di Giuseppe Toniolo l’istituzione delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani. Correva l’anno 1907 e i cattolici italiani tornavano lentamente ma convintamente nell’agone sociale dello Stato Italiano. Da...
-
48° Settimana Sociale, la voce dei giovani delle ACLI
Nell’Instrumentum Laboris della 48^ Settimana, Sociale in programma a Cagliari dal 26 al 29 ottobre, mons. Filippo Santoro, presidente del Comitato Scientifico delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani, ha scritto:
-
Le Settimane Sociali, uno strumento concreto per aiutare l'Italia
“Le Settimane sociali, cominciate 110 anni fa da Giuseppe Toniolo, sono sempre state un momento decisivo nella vita del Paese. Vogliamo proporre qualcosa di concreto agli italiani. Certo, non saremo...
-
Le parole d'ordine di Bassetti: "Missione, unità, carità"
Esordio al Consiglio Permanente della CEI del nuovo presidente, il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve. Prima di iniziare i lavori il porporato ha ringraziato il suo predecessore,...
-
Cardinal Bassetti: “Una persona senza lavoro perde dignità, la famiglia perde la speranza”
Fare di tutto perché non manchi il lavoro e il pane sulle mense di tante famiglie; il no alla schiavitù moderna delle ondate migratorie, ma anche la necessità di una...
-
Il Papa alla CISL: “Persona e lavoro sono due parole che devono stare insieme”
“Per la persona, per il lavoro”. E’ questo il tema scelto dalla Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori (CISL) in occasione del loro XVIII Congresso Nazionale. Sono parole molto gradite al Papa,...
-
Il Papa a Genova: "Un mondo che non capisce il lavoro, non capisce l’Eucaristia"
La prima tappa della visita pastorale a Genova Papa Francesco la riserva all’incontro con il mondo del lavoro. Come già fatto a Torino, questa volta il Pontefice incontra i lavoratori...
-
Il Papa: "Disoccupazione problema globale drammatico"
“La lotta contro la povertà esige una migliore comprensione di essa come fenomeno umano e non meramente economico. Promuovere lo sviluppo umano integrale richiede dialogo e coinvolgimento con i bisogni...
-
Il Papa: "Il lavoro è un bisogno fondamentale"
Il lavoro è "una capacità innata e un bisogno fondamentale. I diritti possono essere sospesi o addirittura negati; le capacità, le attitudini e i bisogni, se fondamentali, no" . Così...
-
CEI, una conversione spirituale per ridare dignità al lavoro
Il messaggio della Conferenza Episcopale Italiana in occasione della Festa del Lavoro del 1 maggio si lega quest’anno alla prossima Settimana Sociale dei cattolici italiani che si svolgerà a Cagliari...
-
Dalle diocesi: si parla di lavoro in attesa della 48 esima Settimana Sociale
Mancano alcuni mesi alla 48ma Settimana Sociale dei Cattolici Italiani prevista a Cagliari dal 26 al 29 ottobre prossimo con al centro il tema del lavoro: “Il lavoro che vogliamo....
-
Europa, lavoro e presidenza CEI. Il punto di Monsignor Galantino
Monsignor Nunzio Galantino, Segretario Generale della CEI, ha illustrato stamane l’esito dei lavori del Consiglio Episcopale permanente riunitosi nei giorni scorsi per l’ultima volta sotto la presidenza del Cardinale Angelo...