-
Diplomazia pontificia: gli anniversari, la situazione in Lettonia, gli scenari
Sono diversi gli anniversari di relazioni diplomatiche con la Santa Sede che non si sono potuti festeggiare a causa della pandemia del coronavirus, che ha cancellato eventi e reso difficile qualunque...
-
La Lettonia è “Terra di Maria”. E lo conferma nel 30esimo della sua indipendenza
La Lettonia era parte di quel territorio nel Baltico che era stato nominato, a seguito delle “crociate del Nord”, come “Regno di Maria”. E c’è, in Lettonia, una devozione incredibilmente ecumenica...
-
La discussione al Sinodo 2018: il tema della paternità
È stato il tema della paternità al centro dell’intervento al Sinodo dell’arcivescovo Zbignevs Stankevics, arcivescovo di Riga (Lettonia) nella prima settimana di lavori del Sinodo.
-
Papa Francesco in Lettonia: "Sviluppare una comunione nelle differenze"
Papa Francesco è giunto in Lettonia, seconda tappa del Viaggio apostolico nei Paesi Baltici. Il primo incontro ufficiale a Riga è quello con il Presidente della Repubblica, le autorità e...
-
Lettonia, la seconda tappa del viaggio del Papa nel Baltico
Come la Lituania, la Lettonia - seconda tappa del viaggio di Papa Francesco nel Baltico - è una nazione indipendente dal 1991.
-
Papa Francesco, un invito ad andare in Lettonia
Arriva alla fine di una breve udienza privata l’invito del presidente lettone a Papa Francesco perché visiti la Lettonia.
-
"E ora la Lettonia attende il Papa"
Ora la Lettonia attende il Papa. Dopo la visita del Cardinal Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, la speranza è che Papa Francesco arrivi nel Paese baltico a confermare quella...
-
Il Papa: "Famiglia è dono di Dio e cellula fondamentale della società"
Operate “in una società che, dopo essere stata a lungo oppressa da regimi fondati su ideologie contrarie alla dignità e alla libertà umana, oggi è chiamata a misurarsi con...