-
Papa Francesco a Bari: "In Siria si sta consumando una tragedia immane"
Prima di concludere la celebrazione eucaristica e recitare l’Angelus, il Papa - da Bari dove si trova per la conclusione del Meeting Mediterraneo, frontiera di pace” - ha lanciato un...
-
Papa Francesco a Bari: “L’unico estremismo cristiano è quello dell’amore”
“Se qualcuno pensa male di me, se qualcuno mi fa del male, non posso ripagarlo con la stessa moneta? No, dice Gesù: non-violenza, nessuna violenza”. Lo ha detto il Papa nell’omelia della...
-
Papa Francesco a Bari: “La guerra è follia, una pazzia a cui non ci si può rassegnare”
Il Mediterraneo “è il luogo fisico e spirituale nel quale ha preso forma la nostra civiltà, come risultato dell’incontro di popoli diversi. Proprio in virtù della sua conformazione, questo mare...
-
Germania, il cardinale Marx dona 50.000 euro per salvare migranti nel Mediterraneo
Il cardinale Reinhard Marx, presidente della Conferenza Episcopale Tedesca e arcivescovo di Monaco e Frisinga, ha donato 50.000 euro alla nave salvataggio dell´associazione “United 4 Rescue”, armata dalla Chiesa Evangelica...
-
Il Cardinale Bassetti: "Interdipendenza dei popoli non è un’idea buonista, ma una realtà"
Proseguono a Madrid i lavori del meeting “Pace senza confini” promosso dalla Comunità di Sant’Egidio a cui il Papa domenica scorsa ha inviato un messaggio augurale. Ieri è intervenuto il Presidente della Conferenza...
-
Arcivescovo di Bamberga Schick: "Inaccettabile lasciare affogare uomini nel Mediterraneo"
È inaccettabile lasciare affogare delle persone nel Mediterraneo, qualunque sia il modo o il motivo per cui si trovano in questa situazione di bisogno". Lo ha detto l’arcivescovo di Bamberga...
-
#cartadileuca.1: i giovani del Mediterraneo incoraggiati dal Papa
Un incoraggiamento alla gente di Santa Maria di Lueca, ma soprattutto ai giovani “provenienti dai Paesi che si affacciano sul Mediterrane” per “considerare la presenza di tanti fratelli e sorelle...
-
Per la prima volta un corso dedicato alla pastorale dei beni culturali del Mediterraneo
L' “Operatore per la valorizzazione e la pastorale dei beni culturali del Mediterraneo” è una nuova figura di impegno culturale e pastorale che la Scuola di Alta Formazione di Arte...
-
Migrantes: "Non siano più rimandati i corridoi umanitari"
E' stata recuperata poce ore fa la nave affondata lo scorso anno nel Mar Mediterraneo con oltre 700 corpi. Si tratta di una operazione “meritevole mentre celebriamo il Giubileo della...
-
Storie intrecciate: ebrei, cristiani e musulmani nell'abbraccio del Mediterraneo
La battaglia di Lepanto ha segnato la storia del ‘500 nel mediterraneo. A bordo delle navi cristiane che sconfissero quelle ottomane c’era addirittura alcune guardie svizzere mandate dal Papa.
-
Migrantes: nel Mediterraneo una strage che continua
“Continua una strage silenziosa nel Mediterraneo, con i morti che sono più che raddoppiati nel 2015 rispetto al 2014: da 1600 a oltre 3200. Continuano le morti di bambini, dimenticate:...
-
Vegliò: la religione ha un ruolo decisivo per costruire un futuro
Anche se “nella realtà attuale, c’è la spiacevole tendenza a considerare la religione come un fattore negativo che alimenta il conflitto”, essa invece può offrire un contributo importante e positivo...
-
Mediterraneo e accoglienza, un colloquio in Sicilia
Dopo gli attentati di Parigi è più che mai necessario lavorare per un’Europa più accogliente e progettare un futuro più solidale, a partire dall’idea di un Mediterraneo che sia ponte...
-
Il Papa: "Basta tragedie nel Mediterraneo!"
"Rivolgo un accorato appello affinchè la comunità internazionale agisca con decisione e prontezza, onde evitare che simili tragedie abbiano a ripetersi". Così Papa Francesco al termine del Regina Coeli ha...