-
Migrazioni e Mediterraneo: parla il Cardinale Lopez Romero
Spagnolo, salesiano, Arcivescovo di Rabat. Anche il Cardinale Cristobal Lopez Romero ha partecipato la scorsa settimana a “Mediterraneo Frontiera di Pace”. Al porporato abbiamo chiesto un commento sulla emergenza migratoria che ora...
-
Papa Francesco e gli studenti del continente americano in dialogo sulle migrazioni
Giovani delle università americane del Nord e del Sud che hanno dialogato con il Papa in previsione del Sinodo sulla sinodalità. Il Papa prende appunti e risponde. Costruire ponti, il Papa parla...
-
Papa Francesco, combattere con l'accoglienza i criminali che approfittano dei migranti
“La realtà delle migrazioni nel nostro tempo ha assunto caratteristiche che a volte possono spaventare.
-
Ecumenismo, allo studio un documento sulla pace e uno sulle migrazioni
L’impegno per la pace e quello per le migrazioni saranno definiti da due documenti ecumenici attualmente in discussione tra Chiesa Cattolica e il Consiglio Mondiale delle Chiese. Le riflessioni sui due documenti...
-
Papa Francesco in Iraq, i giovani vogliono restare e sperano negli effetti della visita
La preparazione della messa con il Papa è l’esperienza di una vita intera. Sono circa 250 i giovani volontari di Erbil che questa mattina prestissimo hanno iniziato a lavorare intorno all’altare, sistemando...
-
Papa Francesco, al Sinodo sull' Amazzonia si parlerà di evangelizzazione
Europa, ambiente, Sinodo sull’Amazzonia. Papa Francesco ne parla in una intervista di taglio politico rilasciata a Vatican Insider la testata de La Stampa fino a pochi mesi fa diretta da...
-
RIM Junior, la storia delle migrazioni italiane raccontate ai ragazzi
Le migrazioni riguardano sempre più i giovanissimi, i ragazzi, e Migrantes si occupa di loro con un rapporto specifico.
-
Dalle diocesi: tra formazione e comunicazione si prepara il sinodo sui giovani
“Il Signore, nella sua bontà, ci concede l’estate per poter ritagliare in essa un momento di sosta dalle fatiche quotidiane.
-
Le migrazioni, per la Chiesa in Europa la sfida dell'educazione al rispetto
L’Europa e le migrazioni, una questione ormai più politica che culturale che però coinvolge moltissimo cristiani in fuga dal Medio Oriente soffocato dal fondamentalismo.
-
Papa Francesco, la Cina, le donne, le migrazioni e il futuro della Chiesa che è "uscire"
Al Papa il dialogo con la Cina piace anche se è un rischio, e gli piace che ci siano diversi livelli di rapporti, dice che il cardinal Zen è una...
-
Colloquio Santa Sede – Messico sulle migrazioni: ecco le conclusioni
Il Governo del Messico riafferma il suo impegno affinché il Patto Mondiale per una Migrazione Sicura, Ordinata e Regolare sia un strumento per trasformare visioni di corto respiro ed introspettive...
-
Migranti, Papa Francesco chiede un cambiamento di mentalità
Il Papa ha inviato un messaggio in occasione dell'evento "II Colloquio Santa Sede - Messico sulla migrazione internazionale", promosso dalla Segreteria per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato e...
-
Papa Francesco: occorre riconoscere le radici spirituali della crisi ecologica
“La crisi ecologica che ora colpisce l’intera umanità è, in ultimo, radicata nel cuore umano, che aspira a controllare e a sfruttare le risorse limitate del nostro pianeta, mentre ignora...
-
Diplomazia Pontificia, le trattative per l’accordo sui migranti e un concordato in vista
La recente visita del premier romeno Viorica Dancila ha lanciato l’idea di “uno strumento pattizio” tra Santa Sede e Romania per quanto riguarda il mutuo riconoscimento dei titoli di studio. Ma c’è...
-
Cardinale Parolin sulle migrazioni: la sfida è cambiare atteggiamento
Abbandonare la “cultura dominante” dello scarto e del rifiuto, e così cambiare atteggiamento nei confronti dei migranti: è questa la sfida più grande per l’International Catholic Migration Commission, nelle parole...
-
Diplomazia Pontificia, entrano nel vivo i negoziati per l’accordo sulle migrazioni
È cominciato un periodo intenso per la diplomazia pontificia, impegnata in prima linea nei negoziati per il Global Compact. All’attenta osservazione dei negoziati, la Santa Sede aggiunge anche, da tradizione,...
-
Diplomazia pontificia, continua il dibattito sulle migrazioni
È chiaro che il tema delle migrazioni sarà cruciale per la diplomazia pontificia durante l’anno. E questo non è dato solo dal fatto che Papa Francesco ha dedicato a “Migranti...
-
Diplomazia pontificia, un tema cruciale: le migrazioni
Per dimostrare quanto è attento al tema delle migrazioni, Papa Francesco ha istituito all’interno del nuovo dicastero per il Servizio allo Sviluppo Umano Integrale una sezione migranti e rifugiati, sotto il suo...
-
#cartadileuca.1: i giovani del Mediterraneo incoraggiati dal Papa
Un incoraggiamento alla gente di Santa Maria di Lueca, ma soprattutto ai giovani “provenienti dai Paesi che si affacciano sul Mediterrane” per “considerare la presenza di tanti fratelli e sorelle...
-
Cardinal Bassetti: “Una persona senza lavoro perde dignità, la famiglia perde la speranza”
Fare di tutto perché non manchi il lavoro e il pane sulle mense di tante famiglie; il no alla schiavitù moderna delle ondate migratorie, ma anche la necessità di una...