-
Giovani di Taizè, il 30 dicembre la contemplazione della Sindone
Giovedì 30 dicembre a partire dalle 17 si terrà nel Duomo di Torino un momento di preghiera e di contemplazione della Sindone riservato ai giovani iscritti ai workshop della Comunità...
-
Torino, conto alla rovescia per la nomina del nuovo Arcivescovo
Lo scorso 5 ottobre l'Arcivescovo di Torino Monsignor Cesare Nosiglia ha compiuto 77 anni, due in più di quelli previsti dalla presentazione della rinuncia canonica prevista per i vescovi. Il...
-
L'Arcivescovo Nosiglia: "La Sindone ci dice che il male si può vincere"
“Questa Cappella non è solo un pezzo di museo pure importante, ma rispecchia e rinnova il significato che il Guarini ha dato alla sua opera. La Cappella che ospitava la Sindone...
-
Nosiglia: davanti alla Sindone, seguiamo il modo di Maria di portare la Croce
Ci sono molti modi di portare la croce, quello del Cireneo è uno dei più comuni, ma c’è poi il modo di Maria
-
L'arcivescovo Nosiglia, la paura si vince con la fede e la preghiera
Due immagini si inseguono nella Lettera pastorale ‘Non temete, io sono con voi’ dell’arcivescovo di Torino, Cesare Nosiglia: i discepoli che sulla strada di Emmaus incontrano il Risorto, e la paura...
-
Festa della Consolata a Torino, ecco il programma 2020
Sabato 20 giugno ricorre la Festa della Consolata a Torino. Una festa attesa tutto l'anno dai fedeli torinesi. Questo 2020 a causa della pandemia da coronavirus sarà un pò diverso,...
-
Nosiglia: "Contro la famiglia vi è una cultura apertamente anticristiana"
"La festa della Madonna Consolata ripropone con evidenza il fatto che Dio interviene nella storia umana con segni concreti di cambiamento che operano salvezza per tutti". Lo ha detto Monsignor Cesare Nosiglia, Arcivescovo...
-
L'Arcivescovo Nosiglia ai disabili: "Davanti a Dio valete più di tutti"
"Voi siete qui per ribadire che credete nella vita, amate la vita e volete che la vostra vita sia accolta, riconosciuta, valorizzata e stimata da tutti, non solo a parole, ma...
-
L'aricivescovo di Torino a Valdocco rilancia il ruolo degli oratori
“Oggi viviamo in un mondo di super informazione, che si avvale di nuovi linguaggi affascinanti e ricchi di sempre nuovi stimoli e interessi. Questo è un dato positivo, ma rischia paradossalmente...
-
Nosiglia: "Il lavoro non è solo un mezzo, ma è dignità"
“Se i dati macroeconomici continuano a confermare una timida ripresa, non dobbiamo pensare che l’emergenza lavorativa sia finita”. E’ quanto osserva l’Arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia, nel messaggio in...
-
Torino: al Museo del Cinema l’edizione 2018 della GMG diocesana
“Lumière!”: si intitola così l’edizione 2018 della GMG dell’Arcidiocesi di Torino del 24 marzo 2018. Essa guarda immediatamente ai celebri Fratelli Lumière inventori del primo cinematografo ma, più in profondità,...
-
L'Arcivescovo Nosiglia: "Dio è dalla parte di chi lavora"
Ieri a Torino l'Arcivescovo Cesare Nosiglia ha presieduto una veglia di preghiera per il mondo del lavoro, in questo periodo particolarmente provato, e in particolare dei lavoratori di Embraco.
-
L’Arcivescovo Nosiglia: auguri Natalizi all’Opera Barolo pensando ai poveri
“Gli auguri che tradizionalmente ci troviamo a scambiarci qui, nella sede dell’Opera Barolo, sono un momento bello e significativo di condivisione e di incontro tra quanti apprezzano le iniziative che...
-
Nosiglia ai torinesi: "Senza utopia non c'è futuro"
Il futuro della nostra Diocesi è legato “al dono e all’impegno della comunione, dell’accoglienza e della riconciliazione. Il desiderio della nostra gente è di poter vivere in una città sempre...
-
XXVIII Giornata Caritas diocesana di Torino: strumenti di Dio per l'inclusione dei poveri
E’ il momento di formazione ed animazione dedicata agli operatori di carità di ogni tradizione, agli operatori pastorali, a sacerdoti e diaconi, ai religiosi impegnati sul fronte dei più poveri....
-
Ebrei e cristiani. Arcivescovo Nosiglia: “Confermiamo l'impegno comune per il dialogo"
“La Giornata nazionale di dialogo ebraico-cristiana è un appuntamento divenuto tradizionale, nel senso più forte del termine: scandisce cioè la nostra vita dandole un contributo specifico di significato”. Cosi l’Arcivescovo...
-
Natale a Torino, l'Arcivescovo Nosiglia con i poveri e gli emarginati
E’ fitta e ricca di appuntamenti significativi l’agenda natalizia dell’Arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia.
-
La Notte dei Santi, a Torino percorso tra arte e fede
La Notte dei Santi, l’ormai tradizionale momento di festa organizzato dall’Arcidiocesi di Torino e dedicato ai giovani, quest’anno punta su fede, arte e cultura.
-
San Francesco, Nosiglia: "No ad una economia iniqua che esclude"
E’ il Piemonte quest’anno a donare l’olio per tenere acceso il lume dinanzi alla tomba di San Francesco e la solenne celebrazione Eucaristica per la festa del Patrono d’Italia nella...
-
Monsignor Nosiglia Vescovo da 25 anni. Gli auguri del Papa
"Sappiamo bene che tu nell’esercizio del sacro ministero hai agito con sollecito zelo, in questa particolare occasione desideriamo congratularci con te per le molteplici fatiche compiute". Lo scrive Papa Francesco...