-
Ucraina: messaggi, veglie di preghiera, appelli dal mondo e dall'Italia per la pace
“Con profondo e sentito dolore condivido la sofferenza delle persone causata dagli eventi che si susseguono. Come Patriarca di tutta la Russia e Primate della Chiesa, il cui gregge è...
-
L'ordinario militare Marcianò, Attanasio e Iacovacci vittime di un conflitto dimenticato
La vicinanza “alle famiglie dell’ambasciatore Luca Attanasio e del militare dell’Arma dei Carabinieri Vittorio Iacovacci, alle istituzioni italiane e in particolare all’Arma dei Carabinieri” arriva dall’arcivescovo ordinario militare per l’Italia (Omi), Santo Marcianò.
-
Monsignor Marcianò: gratitudine commossa ai caduti militari nelle missioni internazionali
“Oggi non possiamo non pensare, con affettuosa trepidazione e grande stima, ai cinque militari italiani, tre della Marina e due dell’Esercito, feriti nel terribile attentato di due giorni fa in...
-
L'Ordinario militare d' Italia, nella nostra realtà molte chiese vengono riaperte al culto
Essere soldati per custodire e difendere la pace e contribuire a rendere bella e solida la "casa degli uomini", pietre vive nella "costruzione del tempio" di Dio, "casa tra le case...
-
Marcianò, spesso i "diritti rivendicati" ledono la libertà profonda della persona
“Noi riflettiamo sul diritto alla libertà, leso in contesti di violenza, guerra, prevaricazione, ma non sempre ci rendiamo conto di quanto spesso siano proprio i cosiddetti “diritti rivendicati” a ledere...
-
Monsignor Marcianò: "Mario non era un rassegnato! Anche noi non ci rassegneremo!"
“Mario, un giovane meraviglioso che ha scoperto il sapore dell’esistenza non nello sballo ma nel dono di sé: nel volontariato di barelliere all’Ordine di Malta, nell’essere uomo dei poveri e...
-
La visita di Monsignor Marcianò ai soldati italiani in Libano
"Grandi professionisti portatori di pace e stabilità". Con queste parole l'Arcivescovo Ordinario Militare per l'Italia Santo Marcianò ha salutato i soldati italiani in Libano, dove si è recato per una...