-
140 anni fa nasceva Papa Giovanni XXIII, il Papa militare nel primo conflitto mondiale
25 novembre 1881- 25 novembre 2021, centoquarant’anni fa nasceva uno dei più grandi Pontefici della storia della Chiesa: Giovanni XXIII, il Papa del Concilio Vaticano II.
-
Addio a Giampaolo Gusso, aiutante di camera dai tempi di Giovanni XXIII
Dei due fratelli Giampaolo era forse il meno conosciuto dalla stampa, ma certo, almeno con me, il più espansivo. Giampaolo Gusso ci ha lasciati nel giorno dell’anniversario della elezione di Giovanni...
-
Il mese del Rosario,il ricordo grato di Giovanni XXIII per le encicliche mariane dei Papi
“Affinché gli uomini responsabili dei destini delle grandi come delle piccole collettività, i cui diritti e le cui immense ricchezze spirituali debbono essere scrupolosamente conservate intatte, abbiano a valutare attentamente...
-
La Comunità Papa Giovanni XXIII scende in piazza con un “pasto sospeso”
La Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da Don Oreste Benzi nel 1968 e presente in 40 paesi del mondo con oltre 500 realtà di accoglienza, il 26 e 27 settembre...
-
Il Seminario Romano, il Concilio come inizio di un nuovo modo di essere prete
La guerra era finita, la città di Roma profondamente cambiata, il rapporto della gente con il clero segnato da quello che aveva fatto nei momenti più difficili, il Papa viene definito...
-
Dalle diocesi, Bergamo celebra Papa Giovanni pregando per la rinascita
Si è celebrato in questi giorni il 57mo anniversario della morte di Papa Giovanni XXIII, oggi santo. Il “papa buono” è scomparso la sera del 3 giugno 1963. E’ stato prima...
-
Papa Giovanni XXIII cappellano militare ricordato dal Cardinale Parolin
“Il percorso verso la santità di Papa Giovanni XXIII fu attraversato dall’esperienza militare. L’essere cappellano, che per lui ha rappresentato un tempo della vita, per voi è vocazione da vivere...
-
La peregrinatio di Papa Giovanni XXIII, fede, storia e tradizione
Continua il pellegrinaggio di fedeli a Sotto il Monte, in provincia di Bergamo, per pregare accanto alle spoglie di Papa Giovanni XXIII.
-
Papa Giovanni, la sua preghiera personale per accompagnarlo nella sua terra
Per Papa Giovanni XXIII si avvera una sua profezia, come per padre Pio: “Da vivo o da morto tornerò nella mia terra” diceva ai suoi collaboratori. E il paese che gli...
-
Dalle diocesi: Bergamo e Brescia festeggiano i loro Papi santi
“Alla mia età dopo aver ammirato bellezze incomparabili in Oriente ed Occidente e vissuto singolari eventi, che ci può essere di più bello della mia piccola Sotto il Monte?”.
-
I militari italiani celebrano il Patrono San Giovanni XXIII con la messa a San Pietro
“Il pensiero che anche quaggiù come davanti al Signore ciò che vale veramente e soprattutto, non è la forza delle spade o dei cannoni, la forza di ciò che è...
-
Bergamo, online gli scritti di San Giovanni XXIII
I manoscritti e gli appunti personali di Angelo Giuseppe Roncalli - San Giovanni XXIII saranno presto accessibili on line agli studiosi, agli studenti, ai cultori di storia della Chiesa e...
-
Ad Omnia: gli appunti di Angelo Roncalli
Ad Omnia, è questo il titolo dei quaderni con i quali la Fondazione Papa Giovanni XXIII mette a disposizione del grande pubblico testi poco conosciuti di Angelo Giuseppe Roncalli. Testi...
-
Quando la voce di Papa Giovanni risuonò in Piazza della Rivoluzione
A Cuba il ricordo di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI è vivo e palpitante. Ma c’è un altro Papa che ha voluto “parlare” ai cubani anche se a...