-
Diplomazia pontificia, Papa Francesco sempre pronto ad andare in Ucraina
In attesa di definire i contorni del viaggio a Kyiv dell’arcivescovo Paul Richard Gallagher, ministro vaticano per i Rapporti con gli Stati, Papa Francesco è tornato a parlare di Ucraina....
-
Papa Francesco: "Sassoli, un credente animato da speranza e carità"
Con un telegramma firmato dal Cardinale Segretario di Stato Parolin, Papa Francesco ha espresso il proprio cordoglio per la morte di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, scomparso la notte scorsa...
-
Il Presidente del Parlamento europeo dal Papa parla della relazione Matić
“Questa risoluzione che non è vincolante, perché non è un atto legislativo, è una raccomandazione a fare in modo che tutti i Paesi in qualche modo abbiano delle legislazioni analoghe”. Così...
-
L'arcivescovo Gądecki, il rapporto Matić va contro l'idea dei fondatori dell' Europa unita
"Esprimo il mio profondo dolore dopo la risoluzione del Parlamento europeo che chiedeva la possibilità di uccidere bambini non ancora nati".
-
ADF International, contro di noi una campagna diffamatoria
ADF International ha dichiarato che la sua inclusione in un rapporto in cui si afferma che "estremi religiosi" stanno cercando "di annullare i diritti umani nella sessualità e nella riproduzione" fa...
-
ll Parlamento europeo sostiene la relazione sull'aborto "estremo" nonostante le proteste
Il Parlamento europeo ha votato giovedì a favore di un rapporto che descrive l'aborto come "assistenza sanitaria essenziale" e cerca di ridefinire l'obiezione di coscienza come "rifiuto delle cure mediche".I...
-
60° Trattati di Roma, Premio Roma ad Antonio Tajani
In occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma che nel 1957 diedero il via all’Europa unita, la Presidenza del “PREMIO ROMA” ha voluto assegnare al neo eletto Presidente del Parlamento...
-
I cristiani? Il gruppo più perseguitato. Lo dice anche il Parlamento Europeo
A sottolineare che i cristiani sono il gruppo più perseguitato c'è anche un rapporto approvato dal Parlamento Europeo lo scorso 14 dicembre. E non è un dato da sottovalutare, perché fa...
-
Parlamento Europeo, una mozione per proteggere i cristiani. Rimasta in sospeso
Proteggere i cristiani perseguitati. È il senso di una mozione presentata al Parlamento Europeo lo scorso dicembre dall’europarlamentare polacco Marek Jurek, del Movimento Politico Cristiano Europeo. Niente però è stato...
-
Maternità surrogata, anche le femministe dicono no
Lo aveva chiesto, in tempi non sospetti, la Pontificia Accademia della Vita: non si deve fare commercio di donne e figli. A questa conclusione sono arrivate anche una serie di...
-
Maternità surrogata, il Parlamento Europeo dice no
No alla maternità surrogata. La netta presa di posizione viene dal Parlamento Europeo, che ha condannato la pratica della “surrogacy” nella sessione del 17 dicembre. La sessione riguardava l’adozione della...