-
A Roma la Plenaria del Pontificio Consiglio per il Dialogo interreligioso
Il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso informa che dal 6 all’8 giugno, presieduta dal Card. Miguel Ángel Ayuso Guixot è convocata a Roma la Sessione Plenaria del Dicastero sul...
-
Ramadan, messaggio della Santa Sede: “L’amore di Dio abbraccia tutti”
“Cristiani e musulmani: condividiamo gioie e dolori”. Si intitola così il messaggio annuale che il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso invia ai musulmani in occasione dell’inizio del Ramadan. Perché in...
-
Verso i 50 anni di collaborazione ecumenica sul dialogo interreligioso
Una “road map”, un percorso condiviso per arrivare al 50esimo anniversario di relazioni con una serie di manifestazioni concrete: il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e il Consiglio Ecumenico delle...
-
Solidarietà e fratellanza per ridare speranza, il messaggio vaticano per Deepavali
“Portare insieme la luce nella vita delle persone con la solidarietà interreligiosaconferma anche l'utilità e la grande risorsa che rappresentano le tradizioni religiose per la società”.
-
Ramadan 2021. "Cristiani e musulmani: testimoni di speranza"
"Digiuno, preghiera, elemosina e altre pratiche pie, ci avvicinano a Dio nostro Creatore e a tutti coloro con i quali viviamo e lavoriamo, aiutandoci a continuare il cammino sulla strada...
-
Giornata Internazionale della Fratellanza Umana. Il Papa partecipa alla prima celebrazione
Papa Francesco celebrerà la Giornata Internazionale della Fratellanza Umana giovedì 4 febbraio in un evento virtuale organizzato dallo Sceicco Mohammed Bin Zayed ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti,...
-
Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, un webinar sul radicalismo religioso
"Il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, nei giorni 26-27, ha organizzato un webinar interdicasteriale non pubblico sul tema: Radicalismo Religioso: Interpretazione e Risposte dei cristiani e dei musulmani. Vi hanno partecipato esperti e...
-
Il Vaticano agli induisti, le nostre tradizioni vedono la speranza anche nelle avversità
“Quest’anno, sulla scia della pandemia da Covid-19, vogliamo condividere con voi alcuni pensieri sulla necessità d’incoraggiare uno spirito positivo e speranza per il futuro anche di fronte a ostacoli apparentemente insormontabili,...
-
Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso: Papa Francesco sceglie i nuovi membri
Papa Francesco ha nominato stamane i nuovi Membri del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso.
-
Il messaggio della Santa Sede per la festa buddista di Vesakh, compassione e fraternità
Compassione e fraternità, sono queste le due virtù su cui si basa il messaggio di dialogo per la festività di Vesakh la festività più importante per i Buddisti.
-
Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, verso una solidarietà interreligiosa
Il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e l'Ufficio per il Dialogo interreligioso e la cooperazione, insiema al Consiglio mondiale delle chiese hanno tenuto ieri una riunione per avviare il...
-
La Santa Sede ricorda i 150 anni del Mahatma Gandhi
Per commemorare il 150° anniversario della nascita del Mahatma Gandhi, "apostolo della non violenza”, il Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso ha promosso una giornata di studio interreligioso internazionale sul tema “Amore fraterno e non violenza...
-
Nell’educare alla pace, la religione non è il problema, ma la soluzione
È necessario educare alla pace, per andare alla vera essenza della religione ed evitare le manipolazioni: lo sottolinea un documento congiunto del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e del Consiglio Mondiale...
-
Papa Francesco nomina il presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso
È il vescovo Miguel Ayuso Guixot il nuovo presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso. Segretario del dicastero dal giugno del 2012, succede al Cardinale Jean-Louis Tauran, deceduto il 6 luglio dello scorso...
-
Vertice annuale a Roma tra PCID e Consiglio ecumenico delle Chiese
I responsabili del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e dell’l'Ufficio per il Dialogo e la Cooperazione Interreligiosa del Consiglio Ecumenico delle Chiese si sono incontrati ieri ed oggi a Roma in...
-
Si rafforza il dialogo con taoisti e buddisti
Il Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso in collaborazione con l'arcidiocesi di Singapore e la Federazione taoista di Singapore hanno organizzato il Secondo colloquio cristiano-taoista che si terrà a Singapore...
-
Cristiani e indù insieme: “Difendiamo i vulnerabili della società”
“Il dovere morale di prendersi cura dei vulnerabili scaturisce dalla nostra credenza condivisa che siamo tutti creature di Dio e, di conseguenza, fratelli e sorelle, uguali per dignità, e reciprocamente responsabili,...
-
Ecco com’è andato il primo incontro tra 70 religiose cattoliche e buddiste
“Il Primo Dialogo buddista-cristiano internazionale per religiose è stato un punto di riferimento per favorire la comprensione reciproca e l’amicizia tra di noi donne religiose, così da poter costruire ponti che...
-
A Taiwan incontro tra 70 religiose cattoliche e buddiste
Il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, insieme al Monastero Buddista Fo Guang Shan, alla Associazione delle Superiori Maggiori Femminili a Taiwan, ha organizzato il Primo incontro internazionale buddista-cristiano per le religiose, che...
-
Buddisti e Cristiani uniti contro la corruzione
Il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso ha inviato ai Buddisti un messaggio in occasione di Vesakh, la festività più importante del buddismo che si celebrerà quest’anno il prossimo 29 maggio.