-
"100 Presepi in Vaticano" cambia: all'aperto nella bellezza del Colonnato del Bernini
Nuova veste per l’evento dei “100 Presepi in Vaticano”, per vivere il Natale come momento di gioia nonostante le difficoltà che sono presenti per la pandemia. In ottemperanza alle disposizioni...
-
2010, Benedetto XVI e lo slancio per la nuova evangelizzazione
Il 21 settembre 2010 Papa Benedetto XVI firmando il motu proprio Ubicumque et semper istituiva un nuovo Dicastero della Curia Romana: il Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione.
-
Edizioni San Paolo, in libreria "Il Direttorio per la Catechesi"
Il Direttorio per la Catechesi è il testo di riferimento ufficiale per l’attività catechetica di tutta la Chiesa cattolica. E L’opera è disponibile in tutte le librerie San Paolo, Paoline...
-
Presentato il "Direttorio per la Catechesi". C'è bisogno di una catechesi "kerygmatica"
Viene presentato oggi alla stampa e al mondo il "Direttorio per la Catechesi" redatto dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Qual è la natura, quali sono le...
-
Domenica della Parola di Dio: il Papa consegnerà la Bibbia a 40 persone
Con la Lettera apostolica Aperuit illis del 30 settembre 2019 Papa Francesco ha istituito per tutta la Chiesa la Domenica della Parola di Dio, fissandola – secondo il Calendario liturgico...
-
Centro Kerigma International, al centro solo la Parola di Dio
"Non ci sono priorità da anteporre all’annuncio della risurrezione, al kerigma della speranza". Lo ha detto Papa Francesco la scorsa settimana ai partecipanti all'incontro internazionale "La Chiesa in uscita". Chi...
-
Papa Francesco: "Gli evangelizzatori sono come angeli custodi"
"La gioia del Vangelo scaturisce dall’incontro con Gesù. È quando incontriamo il Signore che veniamo inondati da quell’amore di cui Lui solo è capace". Papa Francesco accoglie in Vaticano i...
-
I Missionari della Misericordia a Roma per incontrare il Papa
Tutto pronto per il secondo Incontro con i Missionari della Misericordia con Papa Francesco che si svolgerà dall’8 all’11 aprile, a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
-
Il Papa, la tendenza eugenetica nega la dignità della persona disabile
“E’ ancora troppo forte nella mentalità comune un atteggiamento di rifiuto di questa condizione, come se essa impedisse di essere felici e di realizzare sé stessi. Lo prova la tendenza...
-
Papa Francesco: la pena di morte "frutto di mentalità più legalistica che cristiana"
Venticinque anni da celebrare quelli della stesura del Catechismo della Chiesa cattolica e della firma della Costituzione Apostolica Fidei Depositum da parte di san Giovanni Paolo II.
-
Il Papa: “L’evangelizzazione appartiene al popolo di Dio”
“Anno Santo. Non possiamo permetterci che tanto entusiasmo venga diluito o dimenticato. Il Popolo di Dio ha sentito fortemente il dono della misericordia e ha vissuto il Giubileo riscoprendo in...
-
Francesco: l'"annuncio" della Misericordia, per "essere compresi dai nostri contemporanei"
“La sfida della nuova evangelizzazione e della catechesi”, si gioca su un “punto fondamentale: come incontrare Cristo, qual è il luogo più coerente per trovarlo e per seguirlo”. Papa Francesco...
-
Il Giubileo della misericordia, il Papa lo ha immaginato il 29 agosto scorso
Non si possono fare paragoni tra l’ Anno Santo del 2000 e il prossimo Giubileo per la Misericordia. Lo ha ricordato l’arcivescovo Fisichella presidente del Pontificio consiglio delle nuova evangelizzazione...