-
Papa Francesco in Iraq, per la prima volta un Papa celebra in rito caldeo
Per la prima volta, un Papa celebrerà una Messa in rito caldeo. Peccato, però, che vi potranno partecipare solo 500 persone. Il viaggio del Papa in Iraq, che comincerà il prossimo 5...
-
Chi è il Grande Ayatollah al Sistani, che Papa Francesco incontrerà in Iraq?
C’è anche una tappa a Najaf, nel programma del viaggio di Papa Francesco in Iraq. Non menzionata nel programma iniziale del viaggio, Najaf è la roccaforte dell’Islam sciita. Ed è il luogo dove vive...
-
Papa Francesco in Iraq: mentre si ricostruisce, si prega perché il viaggio si compia
Anche nella santuario di Maria al Tahira (Maria Purissima) a Qaraqosh si sta recitando, dal 14 gennaio, una preghiera composta dal Patriarcato Caldeo per propiziare la visita di Papa Francesco in...
-
Incertezza sul viaggio del Papa in Iraq. Ma intanto è stato presentato il logo
“Siete tutti fratelli”. È questo passaggio del Vangelo di Matteo (23,8) a fare da motto al prossimo viaggio di Papa Francesco in Iraq. Il motto del viaggio è stato rivelato...
-
Iraq, verso la celebrazione del Natale, in attesa del viaggio di Papa Francesco
In una situazione particolarmente critica, “il Signore ci viene incontro e ci dona la salvezza attraversando tutti i deserti. Lui può far fiorire la speranza anche in mezzo alle desolazioni di...
-
Papa Francesco in Iraq a marzo 2021. Coronavirus permettendo
Papa Francesco in Iraq a marzo 2021: lo ha annunciato la Sala Stampa della Santa Sede. Dopo un anno senza viaggi internazionali, mentre ancora non è stato designato in Segreteria di...
-
Iraq, tornano a Mosul 200 famiglie cristiane
Sono circa 200 le famiglie di sfollati cristiani che sono già tornate o torneranno a Mosul, da dove erano fuggite a causa delle tremenda avanzata del sedicente Stato Islamico. La notizia,...
-
Mosul dopo l’ISIS: la grande sfida è ritrovare la fiducia nelle diversità
È dallo scorso aprile che l’UNESCO ha cominciato i lavori di restauro della chiesa domenicana di Nostra Signora dell’Ora a Mosul. La chiesa, il cui nome in arabo è al-Saa’a,...
-
Anche il “Giona di Ninive” era tra i candidati al Premio Sacharov
Quando l’ISIS arrivò alle porte di Mosul, caricò la sua automobile di antichi manoscritti, e fece un viaggio noturno fino ad Erbil per salvare prima di tutto le radici. Poi, è...
-
Iraq, verso la ricostruzione di Mosul. Il premier: “Addolorati dall’esodo dei cristiani”
Non si è fermato l’esodo dei cristiani, cominciato già anni fa, dopo la Seconda Guerra del Golfo, ma ora non più nascosto dopo le violenze dello Stato Islamico e la difficile situazione....
-
Dodici anni fa in Iraq, un vescovo martire. Forse il primo del Terzo Millennio
Forse è il primo vescovo martire del Terzo Millennio. Ma, in fondo, non contano questi tristi primati. Il fatto è che l’arcivescovo Paul Faraj Rahho di Mosul, in Iraq, è stato trovato...
-
Mosul, la storica chiesa di San Tommaso sarà ricostruita
Era a Mosul che si era radunato lo Stato Islamico, ingolosito anche dal fatto che il “tesoro” dei funzionari governativi fosse nella sede della Banca Centrale del Paese. E da lì...
-
Iraq, quarantotto martiri sulla via della santità
Tra i nuovi martiri c’era un bambino ancora non nato. Un bambino di tre mesi. Un bambino di tre anni che, al rumore di mitra e di bombe, non si scompose,...
-
Iraq, riapre al pubblico la Biblioteca di Qaraqosh. Fu distrutta dall’ISIS
La Biblioteca cristiana di Qaraqosh ha riaperto al pubblico la scorsa settimana. E la notizia non è di poco conto, se si conta che Qaraqosh si trova nella piana di Ninive, dove...
-
L’attesa per il Papa in Iraq. “Se verrà, sarà un segno di incoraggiamento”
Ci tiene a specificare che il viaggio di Papa Francesco in Iraq nel 2020 non è ancora ufficiale. E sottolinea che l’organizzazione del viaggio sarà una grande sfida. Ma padre...
-
Verso Papa Francesco in Iraq: un’altra dichiarazione per la fraternità?
Un documento sulla Fraternità Universale, da firmare a Najaf, in Iraq, con i leader sciiti: è la proposta del Cardinale Louis Rafael Sako, patriarca di Babilonia dei Caldei, caldeggiata anche durante un...
-
Una “Messa per la pace” nella chiesa ancora distrutta è il segno della speranza di Mosul
Era una diocesi che non esisteva più, in una città fantasma da dove i cristiani se ne erano andati. Ma ora Mosul, nel cuore della Piana di Ninive, ricomincia a vivere. C’è...
-
Il nuovo “Giona di Ninive” è un domenicano che ha salvato la cultura dall’ISIS
“Che tu sia un nuovo Giona per Ninive”. È stato questo l’augurio che il Cardinale Rapahel Sako, patriarca di Babilonia dei Caldei, ha fatto al domenicano Najib Mikhael Moussa, nuovo vescovo di...
-
Diplomazia Pontificia, il viaggio del Cardinale Parolin in Iraq
Quattro giorni in Iraq per il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano. In attesa di Papa Francesco, invitato più volte e ancora impossibilitato ad andare per ragioni di sicurezza, l’Iraq accoglie il numero...
-
Natale in Iraq per il Cardinale Parolin
La Messa della vigilia di Natale a Baghdad. Il passaggio in Kurdistan. La messa a Qaraqosh, liberata dall’Isis. Sono questi gli appuntamenti principali di una densa quattro giorni che il Cardinale Pietro Parolin,...