La recita del Rosario voluto da Papa Francesco per tutto il mese di maggio per ottenere la fine della pandemia fa tappa oggi presso il Santuario di Nostra Signora di Lourdes di Nyaunglebin, in Myanmar. L’odierna intenzione di preghiera è rivolta alle persone che garantiscono i servizi essenziali.
Dal primo maggio ogni giorno alle 18 il mondo è chiamato a pregare il Santo Rosario per invocare la fine della pandemia. Oggi preghiamo Notre Dame du Cap in Canada e l'intenzione è per le forze dell’ordine, i militari e i pompieri.
Dal primo maggio ogni giorno alle 18 il mondo è chiamato a pregare il Santo Rosario per invocare la fine della pandemia. Oggi preghiamo Nostra Signora di Montserrat in Spagna e l'intenzione è per tutti i volontari del mondo.
Dal primo maggio ogni giorno alle 18 il mondo è chiamato a pregare il Santo Rosario per invocare la fine della pandemia. Oggi preghiamo Nostra Signora della Carità del Cobre a Cuba e l'intenzione è per i farmacisti e il personale sanitario.
Dal primo maggio ogni giorno alle 18 il mondo è chiamato a pregare il Santo Rosario per invocare la fine della pandemia. Oggi preghiamo l'Immacolata Concezione a Washington e l'intenzione è per i responsabili delle nazioni e degli organismi internazionali.
Dal primo maggio ogni giorno alle 18 il mondo è chiamato a pregare il Santo Rosario per invocare la fine della pandemia. Oggi preghiamo la Madonna di Fatima in Portogallo e l'intenzione è per i carcerati.
Dal primo maggio ogni giorno alle 18 il mondo è chiamato a pregare il Santo Rosario per invocare la fine della pandemia. Oggi preghiamo la Vergine dei Poveri in Belgio e l'intenzione è proprio per i poveri, i senza tetto e le persone in difficoltà economica.
Dal primo maggio ogni giorno alle 18 il mondo è chiamato a pregare il Santo Rosario per la fine della pandemia. Oggi preghiamo con Nostra Signora di Knock in Irlanda e l'intenzione di oggi è per le persone con disabilità.
Stasera alle 18 ora di Roma tutto il mondo sarà in collegamento per la recita del Rosario per la fine della pandemia. Si prega dall'Italia, precisamente dalla Santa Casa di Loreto. E questa volta al centro della preghiera ci sono gli anziani, vittime indiscusse del coronavirus.
Dal primo maggio ogni giorno alle 18 il mondo è chiamato a pregare il Santo Rosario per la fine della pandemia. Oggi preghiamo con Nostra Signora di Luján, in Argentina, e l'intenzione questa volta è per gli operatori della comunicazione.
In Piazza piove come quel 27 marzo del 2020. Sono le 18 quando Papa Francesco arriva nella Basilica Vaticana per aprire il mese di maggio con una preghiera di intercessione speciale a Maria.
Papa Francesco aprirà una grande preghiera il 1° maggio e la concluderà il 31 maggio. E' la preghiera dal tema “Da tutta la Chiesa saliva incessantemente la preghiera a Dio". Per vivo desiderio del Papa, il mese di maggio sarà dedicato a una maratona di preghiera.
Oggi, 6 aprile, è il 120 esimo compleanno di Pier Giorgio Frassati e come ogni anno, gli amici gli fanno un regalo: una preghiera, un Rosario con Pier Giorgio per tutti i giovani per chiedere che siano sostenuti e illuminati dalla grazia della castità.
Un tempo in molte le famiglie la sera si recitava il Santo Rosario. Durante i giorni della pandemia ciò è ritornato in auge ed i fedeli si sono, più volte, riuniti per la recita della Corona.
Nella solennità dell’Immacolata Concezione, la Conferenza Episcopale Italiana promuove un momento di preghiera da vivere insieme in preparazione al Natale.
Con la pandemia che ha ripreso la sua corsa, è ricominciata da ieri la recita del Rosario nella Basilica di San Pietro guidata dal Cardinale Angelo Comastri, Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano.
“Il Rosario è la mia preghiera prediletta. Preghiera meravigliosa! Meravigliosa nella sua semplicità e nella sua profondità. In questa preghiera ripetiamo molte volte le parole che la Vergine Maria udì dall’Arcangelo e dalla sua parente Elisabetta. A queste parole si associa tutta la Chiesa”. Era il 29 ottobre del 1978 quando Giovanni Paolo II da poco eletto al Soglio di Pietro prima della preghiera dell’Angelus ricordava ai presenti questa sua predilezione.
Al termine dell’Angelus Papa Francesco ha ricordato che domenica prossima 18 ottobre la Fondazione “Aiuto alla chiesa che soffre promuove l'iniziativa per l'unità e la pace un milione di bambini recita il Rosario. Incoraggio questa bella manifestazione che coinvolge i bambini di tutto il mondo i quali pregheranno specialmente per le situazioni di criticità causate dalla pandemia”.
Nel cuore dei Giardini Vaticani, c'è una piccola replica della Grotta di Lourdes, il luogo dove la Vergine Maria apparve a Santa Bernardette Soubirus nel 1858. E in questo luogo speciale Papa Francesco sabato 30 maggio alle ore 17.30 presiederà il Santo Rosario per invocare la fine della pandemia con tutti i cattolici del mondo. Ma qual è la storia della Grotta di Lourdes nei Giardini Vaticani?
Il prossimo 30 maggio, alle ore 17.30, Papa Francesco presiederà la recita del Santo Rosario dalla Grotta di Lourdes, nei Giardini Vaticani.