-
Dodici fatti poco noti su San Massimiliano Kolbe
Lo scorso 8 gennaio si sono ricordati i 128 anni della nascita di San Massimiliano Kolbe
-
E' a Roma la stanza dove San Massimiliano Kolbe ha fondato la Milizia dell'Immacolata
San Massimiliano Kolbe nasce a Zduńska Wola l’8 gennaio 1894. Sono trascorsi 128 anni da quella data ma il suo nome è vivo, sempre, nella memoria della Chiesa.
-
80 anni fa il martirio di Massimiliano Kolbe per salvare un padre di famiglia
San Massimiliano Maria Kolbe moriva ottant’anni fa ad Auschwitz, il 14 agosto 1941, alla vigilia della festa dell’Assunta. In quel campo di concentramento si offrì alla morte per prendere il posto...
-
San Massimiliano Kolbe e l'atto di consacrazione all'Immacolata
San Massimiliano Kolbe, frate francescano conventuale fu un grande innamorato dell'Immacolata. La portò nel mondo e nel suo mondo, seminando diverse opere per lodare la bella Mamma del cielo.
-
I vescovi polacchi in Plenaria chiedono rispetto per norme sanitarie anti covid
Due giorni di lavoro per i vescovi polacchi a Łódź e a Pabianice, per affrontare le sfide pastorali della Chiesa in Polonia. Prima dell’assemblea plenaria si è svolta la conferenza stampa dedicata all’enciclica...
-
Massimiliano Kolbe e quel suo "Solo l’Amore crea"
San Massimiliano Kolbe, se non il primo, è stato - sicuramente - fra i primi ad essere stato beatificato e poi canonizzato fra le vittime dei campi di concentramento nazisti....
-
Ecco chi era San Massimiliano Kolbe, giornalista
Il suo ultimo editoriale era un programma di evangelizzazione, e il titolo non lasciava dubbi: “Nessuno al mondo può cambiare la verità”. Ma l’autore non è conosciuto come giornalista. Eppure...
-
Il Papa, lo Spirito Santo e lo slancio apostolico di una Chiesa coraggiosa
Parla del fuoco Papa Francesco commentando il Vangelo di oggi nel quale Gesù usa tre immagini per spigare la morte che lo attende ai discepoli.
-
Auschwitz. Il silenzio orante di Francesco
Il silenzio e la preghiera. Le due caratteristiche che hanno contraddistinto il pellegrinaggio di Papa Francesco nei campi di sterminio nazisti di Auschwitz e Birkenau dove ben oltre un milione...