-
L'Ambasciatore italiano Sebastiani premiato dall'Università Lateranense
Ieri l’Ambasciatore Italiano presso la Santa Sede Pietro Sebastiani ha ricevuto presso l’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense il titolo di “Magister in cooperazione internazionale” alla presenza del Cardinale Segretario di...
-
Diplomazia pontificia, verso un inviato speciale per la libertà religiosa in Italia?
Potrebbe anche presto esserci un inviato speciale per la libertà religiosa in Italia. La richiesta, avanzata da tempo da Aiuto alla Chiesa che Soffre, è stata sostenuta da tre parlamentari italiani, ed...
-
Mattarella a Papa Francesco: "L'umanità guarda alla sua opera instancabile"
"Nella fausta ricorrenza del sesto anniversario dell’inizio solenne del suo Ministero Petrino, desidero rinnovare vivissimi auguri, anche a nome del popolo italiano, per il suo benessere personale e per la sua instancabile...
-
Riconoscimento dei titoli di studio, accordo tra Santa Sede e Italia
Accordo tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede per il riconoscimento dei titoli di studio conseguiti nelle Istituzioni della formazione superiore. A siglare l'intesa ieri il Ministro dell’Istruzione, dell’Università...
-
92 anni fa la firma dei Patti Lateranensi. Cosa sono e come sono cambiati?
Si celebra oggi il 92/mo anniversario della firma dei Patti Lateranensi, l’accordo tra l’allora Regno d’Italia e la Santa Sede per il superamento della questione romana, aperta con la presa di Roma...
-
Italia-Santa Sede, sui migranti la CEI lancia un incontro dei vescovi del Mediterraneo
L’idea di un incontro di tutti i vescovi del Mediterraneo, da tenere a Roma dopo il Sinodo dei giovani, è stata lanciata dal Cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della CEI, durante i...
-
Mattarella al Papa: "Grazie alla Chiesa per la sua opera"
Questa è una “occasione speciale. Questo Palazzo reca i segni dei suoi predecessori: è la casa degli Italiani”. Così il Presidente della Repubblica Mattarella ha salutato Papa Francesco giunto in...
-
I Papi al Quirinale... Da Pio XII a Francesco
I Papi al Quirinale sono sempre stati di casa. Tanto è vero che fino al 1870 il Palazzo che ora ospita i Presidenti della Repubblica Italiana era la residenza ufficiale...
-
Italia e Santa Sede, la convenzione fiscale in vigore dal 15 ottobre
La Convenzione fiscale tra Italia e Santa Sede entra in vigore dal 15 ottobre 2016. L’annuncio arriva in un Bollettino della Sala Stampa vaticana, che comunica come “la procedura necessaria...
-
Mattarella al Papa: "Rimettere al centro persona e famiglia"
Le sue parole di speranza "aiutano a recuperare quei valori di solidarietàche rimangono alla base del sentire del nostro popolo, specialmente nei momenti di crisi". Così il Presidente della Repubblica...
-
Domani la visita di Stato di Mattarella in Vaticano
Sarà una visita di Stato - e quindi rigorosamente protocollare - quella che domani mattina il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, renderà a Papa Francesco.
-
Vaticano e Italia, firmata una Convenzione in materia fiscale
Ci vuole ancora l’ok del Parlamento italiano, ma intanto l’accordo di collaborazione tra Santa Sede e Italia in materia fiscale è stato firmato nella mattinata di mercoledì 1 aprile in...