-
Il fenomeno migratorio. L'appello del Papa: "Serve solo aprire le porte del cuore"
L'appello di Papa Francesco durante l'Udienza Generale di oggi è per i migranti. Il Papa chiede all'Europa "di aprire la porta del cuore" per accogliere chi ne ha bisogno. "Il...
-
Papa Francesco, una missione a Lesbo per portare la sua sollecitudine ai migranti
È guidata dal Cardinale Konrad Krajewski, Elemosiniere Pontificio, la delegazione inviata da Papa Francesco a Lesbo, nei campi Moria e Kara Tepe, per portare la sollecitudine del Papa per i richiedenti asilo...
-
Diplomazia Pontificia, un nuovo nunzio per rafforzare i rapporti con il Vietnam
La nomina del nuovo nunzio a Singapore conclude in qualche modo il giro di nomine degli “ambasciatori del Papa” in sedi particolarmente importanti. La sede di Singapore ha un peso diplomatico perché è anche...
-
Diplomazia pontificia, sguardo all'Asia e questione migranti
Quali le frontiere della diplomazia pontificia in Asia dopo il viaggio di Papa Francesco in Myanmar e Bangladesh? Chiamata a dirimere situazioni complesse, la diplomazia del Papa ha agito da ponte, calibrando i discorsi...
-
Migranti in Ungheria: i numeri e la risposta della Chiesa
Nessuna presa di posizione politica, ma un impegno deciso a favore dell’accoglienza in una opinione pubblica divisa: Péter Szőke, della Commissione Giustizia e Pace della Conferenza Episcopale Ungherese, spiega così...
-
Jurkovic: “Ecco le priorità della Santa Sede sul tema delle migrazioni”
Da cinque anni, la Santa Sede è membro dell’International Organization for Migrations, rappresentata attualmente nell’organismo dall’arcivescovo Ivan Jurkovic, Osservatore permanente della Santa Sede presso l’ufficio ONU di Ginevra. Dopo aver...
-
Jurkovic: “Vi racconto il lavoro della Santa Sede in tema di migrazioni”
Un miliardo di persone in movimento, 250 milioni di migranti. Le cifre del fenomeno migratorio sono incredibili, e sempre in crescita. Da sempre, la Santa Sede ha una sollecitudine particolare...
-
Profughi e migranti, la Chiesa in prima linea. “Urgente avere programmi umanitari”
C’è una sigla, nel mondo cattolico, che non è molto conosciuta, eppure è in prima linea nell’aiutare migranti e rifugiati. L’International Catholic Migration Commission (ICMC) è una conferedazione composta dagli...
-
Gänswein sulla accoglienza ai migranti: bisogna agire da cristiani
“Quando si parla con vescovi e altre persone che vengono dalla Siria, dalla Libia, dall’Iraq e dall’Afghanistan e con coloro che ci vivono, essi ci dicono sempre che i cristiani...
-
La crisi dei rifugiati in Europa: come sta rispondendo la Chiesa?
Un'indagine condotta recentemente tra le Conferenze Episcopali europee rivela che la Chiesa in Europa ha risposto in maniera positiva ai bisogni urgenti di rifugiati e migranti, così come all'appello del...
-
Migrazioni: la Santa Sede al Forum di Istanbul
L’Agenda 2030 ha creato una solida base per l'azione sulla migrazione e lo sviluppo, ma il prezzo è stato alto: sono stati migliaia di vite perse in questi ultimi anni....
-
Cardinal Montenegro: "Lampedusa è il mondo"
Lampedusa come isola delle contraddizioni, Lampedusa come “il mondo.” Il Cardinal Francesco Montenegro, presidente della Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana, parla al Consiglio d’Europa di Strasburgo, alla 28esima sessione...