-
Le stazioni quaresimali Santi Silvestro e Martino ai Monti
Il giovedì dopo la quarta domenica di Quaresima, si celebra la stazione quaresimale in una chiesa sull’Esquilino che ricorda sia San Silvestro, vescovo di Roma all’inizio del IV secolo la cui festa...
-
Stazioni quaresimali, la basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti
Una basilica antica e una parrocchia moderna. La Basilica dei Santo Silvestro e Martino ai Monti è stata costruita da Papa Sergio II che fu Pontefice tra l’844 e l’847.
-
Stazioni quaresimali, anche i carmelitani dei Santi Silvestro e Martino celebrano on line
Giovedì della quarta settimana di Quaresima il pellegrinaggio stazionale a Roma arriva alla Basilica dei Santo Silvestro e Martino ai Monti.
-
Le Stazioni quaresimali, San Silvestro e Martino ai Monti, i carmelitani e i senza tetto
Chi arriva in questi giorni alla piazzetta quieta, piena di senzatetto e coperte abbandonate, davanti alla parrocchia dei Santi Silvestro e Martino ai Monti
-
Le Stazioni quaresimali: San Silvestro e Martino ai Monti, una origine ancora da capire
Il giovedì dopo la quarta domenica di Quaresima, si celebra la stazione quaresimale in una chiesa sull’Esquilino che ricorda sia San Silvestro, vescovo di Roma all’inizio del IV secolo la cui festa si...
-
La "statio" dei Santi Silvestro e Martino ai Monti
La basilica di S. Martino ai Monti è una chiesa carolingia costruita da Papa Sergio II (844-847), ma un edificio romano accanto alla chiesa è stato decorato con pitture cristiane...