-
Diplomazia pontificia, l’attività della Segreteria di Stato vaticana
Ha colpito che il Cardinal Pietro Parolin abbia, lo scorso 30 settembre, tenuto un discorso di fronte ai valutatori di MONEYVAL, il comitato del Consiglio d’Europa che valuta l’adesione degli Stati membri...
-
Coronavirus, al Pantheon un concerto di commemorazione per le vittime
L’impegno ecumenico, il peso diplomatico e la musica usata come ponte tra le due cose: lo scorso 28 giugno, alla presenza dell’arcivescovo Paul Richard Gallagher, “ministro degli Esteri” vaticano, si è...
-
Diplomazia pontificia, spostamenti in Segreteria di Stato, l’impegno della COMECE
Piccoli spostamenti in Segreteria di Stato, parte delle normali rotazioni dei diplomatici vaticani. Il primo ministro di Croazia ha ricevuto a Zagabria i vescovi della Commissione delle Conferenze Episcopali dell’Unione Europea, mentre...
-
Segretari di Stato vaticani, un libro racconta chi sono e cosa hanno fatto
Dal secretarius intimus al secretarius domesticus fino al secretarius status: l’incarico vaticano di primo collaboratore del Pontefice si è evoluto nel corso dei secoli, e solo dal XVII secolo si può parlare del Segretario di...
-
Organizzare una conferenza su Gerusalemme: la richiesta della Palestina al Vaticano
È stato prima a colloquio con il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, e poi con l’arcivescovo Paul Richard Gallagher, “ministro degli Esteri” della Santa Sede. Ryadh al Maliki,...
-
Diplomazia pontificia, pace in Corea e concordia nei Balcani nell'agenda della settimana
È passata quasi inosservata la visita del ministro degli Esteri coreano Kang Kyu-wha in Vaticano. Eppure, erano molti i temi importanti che si sono discussi nel bilaterale con la Santa...
-
Crisi in Venezuela, la Santa Sede ribadisce la sua posizione
Una lettera formale, protocollata 796/17/RS, per rispondere all’allarme lanciato da sei ex presidenti di Stati latino americani e ribadire la posizione della Santa Sede sulla crisi venezuelana: si presenta così...
-
Italia e Santa Sede: uno sguardo comune sullo scacchiere internazionale
L’idea di un piano strategico rivolto all’Africa per regolare i flussi di immigrazione e l’idea di una intera giornata di incontri sulla situazione degli Stati del continente africano. La situazione...