-
I 95 anni di Benedetto XVI: il Sabato Santo e la Sindone
Il Sabato Santo è un giorno assolutamente centrale nella vita del Papa emerito Benedetto XVI che proprio oggi compie 95 anni. Ed era un Sabato Santo anche quell’ormai lontano 16...
-
25 anni fa la Sindone viene salvata dalle fiamme
Nella notte fra l'11 ed il 12 aprile 1997 una notizia scorre veloce nei telegiornali: sta andando a fuoco parte del Palazzo reale e del Duomo di Torino.
-
Giovani di Taizè, il 30 dicembre la contemplazione della Sindone
Giovedì 30 dicembre a partire dalle 17 si terrà nel Duomo di Torino un momento di preghiera e di contemplazione della Sindone riservato ai giovani iscritti ai workshop della Comunità...
-
L'Arcivescovo Nosiglia: "La Sindone ci dice che il male si può vincere"
“Questa Cappella non è solo un pezzo di museo pure importante, ma rispecchia e rinnova il significato che il Guarini ha dato alla sua opera. La Cappella che ospitava la Sindone...
-
Festa della Sindone, Monsignor Nosiglia celebra la Messa nella Cappella del Guarini
Martedì 4 maggio la Chiesa torinese celebra la memoria liturgica della Sindone. E quest'anno la Santa Messa torna dopo molti anni nella meravigliosa Cappella del Guarini, parte del percorso dei Musei Reali....
-
Torino, ostensione speciale della Sindone per il Sabato Santo
“Il telo è una realtà che riguarda tutti. L’immagine sindonica che Torino custodisce da quasi cinque secoli testimonia dolore e morte, ma anche resurrezione e vita eterna”. In una diretta...
-
Sindone: nel 2020 Ostensione straordinaria per la comunità di Taizè
L'Arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia, ha annunciato una grande occasione per l’Ostensione straordinaria della Sindone. Il Sacro Lino sarà esposto per la 43° edizione dell’Incontro internazionale organizzato - dal...
-
La Sindone, il vero problema è l'immagine
Dopo le recenti rivelazioni sulla errata datazione e su come siano stati falsati alcuni studi, oggi la questione più seria per la Sindone di Torino è come vada conservata. Emanuela Marinelli spiega ad Acistampa...
-
Sindone, ecco perché la datazione è da rifare
Proseguiamo il nostro colloquio con la sindonologa Emanuela Marinelli che ci illustra come si è arrivati alla certezza che la datazione con il metodo del radiocarbonio sulla Sindone del 1988...
-
La Sindone ha ispirato Gian Lorenzo Bernini? La risposta in una mostra
Appuntamento di arte e fede il prossimo 4 maggio 2019 alle 10.00, presso il Museo del Barocco di Palazzo Chigi di Ariccia, per la conferenza “Bernini: il Busto del Salvatore e la...
-
Le prime foto inedite della Sindone in mostra all'Antonianum a Roma
E’ la Basilica di Sant’ Antonio in Laterano ad ospitare fino a sabato la mostra dedicata alla Sindone con documenti eccezionali
-
Letture, la Sacra Sindone "riletta" diventa un'opera d'arte
Il corpo marmoreo è adagiato sotto una grande riproduzione della Sindone, illuminato da una tipedia luce.
-
Riapre la Cappella della Sindone. Per tornare a “salire verso la morte”
La Sindone è lì dal 2000, completamente distesa nella teca lunga oltre cinque metri nella cappella del transetto sinistro del Duomo di Torino ristrutturata per permettere le adeguate conservazioni ambientali per la conservazione....
-
Il Volto della Sindone sulla città di Todi
“Il Volto sulla città” è il nome di della manifestazione che a Todi porta la Sacra Sindone in primo piano. Fino all’ 8 aprile in Piazza del Popolo tutte le...
-
Sindone, il Crocifisso di monsignor Ricci esposto al Regina Apostolorum di Roma
L’appuntamento è per il primo giorno della Quaresima, il 14 febbraio. Alle 12 verrà accolto e apposto nella mostra permanente sulla Sindone al Pontificio Ateneo Regina apostolorum a Roma il Crocifisso...
-
I giovani davanti alla Sindone, in preghiera per il Sinodo 2018
Nell’ottobre 2018 si terrà a Roma il Sinodo dei vescovi sui giovani. In tutto il mondo l’assemblea dei vescovi si sta preparando con iniziative di preghiera e di partecipazione. Le...
-
20 anni fa l'incendio della Cappella della Sindone, restauro quasi concluso
Esattamente 20 anni fa - nella notte tra l'11 e il 12 aprile 1997 - un incendio devastava la Cappella della Sacra Sindone nel Duomo di Torino. E adesso è...
-
Kwauso, dove la Sindone fa un miracolo ogni giorno
Kwauso in lingua swahili significa “in onore del volto”. E il volto è quello di Gesù. Al volto di Gesù è dedicata la scuola di Bukoba in Tanzania. Il volto...
-
I Papi e la Sindone
Francesco è stato il quarto Papa - il terzo in epoca contemporanea dopo San Giovanni Paolo II e Benedetto XVI - a raccogliersi in preghiera davanti alla Sindone, il telo...
-
Papa all'Angelus:"Sindone spinge verso il volto di ogni persona sofferente e perseguitata"
“La Sindone attira verso il volto e il corpo martoriato di Gesù e, nello stesso tempo, spinge verso il volto di ogni persona sofferente e ingiustamente perseguitata. Ci spinge nella...