‘Parrocchie, tecnologie, cultura digitale’ sono le parole chiave di un articolo che la prof.ssa Alessandra Carenzio,
Nelson Medina, un sacerdote domenicano colombiano noto per il suo apostolato online, offre cinque consigli ai cattolici per evangelizzare al meglio sui social media.
Su Instagram conta 140.000 follower, 146.000 su YouTube, su Tik Tok 92.000: è don Alberto Ravagnani, brianzolo, classe 1993; Don Alberto Ravagnani racconta ai giovani la Chiesa attraverso i social
I suoi video su Youtube contano milioni di visualizzazioni. Nel 2007 ha ottenuto il titolo di dottore di ricerca in teologia presso l´Università di Monaco di Baviera, ma quando parla, da un palco o davanti alla telecamera, bandisce i tecnicismi e arriva al cuore di tutti. Tanto che durante i loro momenti di preghiera i ragazzi tedeschi lo citano o leggono i suoi pensieri.
“Instagram stories è solo l’ultima opportunità social di autonarrazione. I racconti durano poche ore e poi spariscono. Non è possibile commentarli in pubblico ma solo attraverso un messaggio privato.
Papa Francesco sta diventando sempre di più protagonista anche nel mondo dei social network, una realtà che vede in prima linea milioni di giovani, molti dei quali parteciperanno alla Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia in programma a fine luglio. Acistampa ha chiesto a Padre Antonio Spadaro - Direttore de La Civiltà Cattolica e grande esperto di social media - come coprire un evento, come la Gmg , con Papa Francesco.