-
Massara, cinque anni dopo il terremoto c'è da ricostruire la comunità e la diocesi
“Che tipo di ricostruzione vogliamo fare? Dove vogliamo andare? Vogliamo fare solo una ricostruzione strutturale, o vogliamo ricostruire il territorio nella sua interezza?”.
-
A Spoleto inaugurata "La Sala della Bellezza", capolavori restaurati dopo il sisma
In occasione del V anniversario del terremoto 2016 è stata inaugurata a Spoleto la sala “La bellezza ritrovata”. Si potranno ammirare ventidue opere d’arte ferite dai terremoti del 2016 e recentemente...
-
Cascia, priora del Monastero Santa Rita: "I terremotati siano una priorità"
“Invito tutta l'Italia a ricordare questo anniversario celebrando la tenacia, il coraggio e la forza che le comunità delle regioni colpite dal sisma 2016 dimostrano da ben cinque anni. Trasformando...
-
Diocesi di Carpi, restituiti alcuni locali parrocchiali distrutti dal sisma del 2012
Domenica scorsa è stato davvero un giorno di festa per la comunità parrocchiale e per tutta la frazione di Quarantoli di Mirandola. Il Vescovo Erio Castellucci dopo aver celebrato la...
-
Diocesi di Acireale, un concorso per la ricostruzione della chiesa di Pennisi
La Struttura Commissariale, in collaborazione con la Diocesi di Acireale, ha indetto la procedura concorsuale pubblica che prevede l’elaborazione di una proposta progettuale per l’intervento di ristrutturazione e restauro della...
-
Anniversario terremoto Italia Centrale, paralimpiadi e Jasna Gora. I saluti del Papa
Il pensiero di Papa Francesco nell'Udienza generale odierna è per le vittime e le comunità dell’Italia centrale, tra cui Accumoli e Amatrice, che hanno subito le dure conseguenze dell'evento sismico...
-
Haiti, il cardinale Chibly Langlois gravemente ferito nel terremoto
Il direttore ad Haiti dell'agenzia umanitaria Catholic Relief Services (CRS), Akim Kikonda, ha riferito che il cardinale Chibly Langlois è rimasto ferito dopo il terremoto di magnitudo 7.2 verificatosi sabato mattina...
-
Amatrice, "Casa Futuro" verso l’approvazione del progetto
La Chiesa di Rieti fa sapere che in questi giorni nella sede di Amatrice si è svolto un importante incontro per la ricostruzione post terremoto. "L’appuntamento, convocato dall’Ufficio Speciale Ricostruzione, ha...
-
Terremoto. Amatrice dopo quattro anni torna ad avere la sua "Casa della Musica"
Prima del devastante terremoto del 24 Agosto 2016 Amatrice era molto attiva sotto il profilo musicale. La quasi totalità delle attività musicali si svolgeva nel comprensorio dell’EX opera Don Minozzi...
-
"Un cuore per ripartire", dopo il terremoto un Museo dei Beni Culturali ad Arquata
Un museo per le opere di arte sacra disperse dopo il sisma di quattro anni fa ad Arquata del Tronto. Questo l'obiettivo del progetto "Un cuore per ripartire", ideato dalla...
-
Una veglia di preghiera a Cascia ai piedi di Santa Rita a quattro anni dal terremoto
Sono passati quattro anni dal terribile 30 ottobre 2016, la data del terremoto che ha colpito il Centro Italia per la seconda volta in poco tempo e soprattutto l’Umbria.
-
Terremoto, Sant'Agostino ad Amatrice: recuperata una raccolta d’arte sacra
Davvero una bella notizia. Ad Amatrice è stato recuperato dai Carabinieri l'ostensorio della chiesa di Sant'Agostino, distrutta dal violento terremoto che ho colpito il Centro Italia quattro anni fa.
-
Basilica San Benedetto da Norcia: ritrovate le campane, sotto quattro metri di macerie
Le campane della Basilica di San Benedetto da Norcia si trovavano sotto quattro metri di macerie, integre. E' questo il miracolo che ha segnato l'Umbria in queste ultime ore. Il...
-
Dopo il terremoto il covid, Castelsantangelo sul Nera cerca la rinascita ed è un esempio
A quasi 4 anni dal terremoto, a fine maggio, a Castelsantangelo sul Nera, piccolo comune di 245 abitanti nell’Appennino maceratese, è tornato in attività l’albergo-ristorante ‘Dal Navigante’: un segno di speranza,...
-
L'Aquila, il Cardinale Petrocchi: "Il cuore della comunità non deve perdere colpi"
"Il cuore della comunità non deve perdere colpi o subire fibrillazioni disadattanti, ma, con ancora più vigore, deve pulsare flussi di coraggio, di cittadinanza etica e di tenace fiducia. Ancora...
-
Sisma in Croazia, Papa Francesco: "Vi sono vicino"
Prima di concludere la preghiera dell’Angelus, Papa Francesco ha fatto riferimento al violento sisma che all’alba di oggi ha colpito la Croazia, provocando seri danni.
-
La Caritas Italiana sostiene la Turchia colpita dal terremoto
Il 24 gennaio scorso la Turchia è stata colpita da un terremoto di magnitudo 6.8 della scala Richter, che ha causato secondo le fonti ufficiali decine di morti e oltre...
-
I Cappuccini delle Marche in udienza privata dal Papa
Una vera festa francescana quella di Papa Francesco e di 73 cappuccini della regione delle Marche che hanno incontrato il Pontefice giovedì mattina nell’auletta dell’Aula Paolo VI.
-
A Norcia dopo il terremoto rinasce la comunità Benedettina che compie 20 anni
A Norcia la festa di San Benedetto ha avuto un sapore speciale in questo 2019. Tre anni dopo il terremoto rinasce il monastero die monaci benedettini che era stato rifondato...
-
Papa Francesco a Camerino, la prima tappa tra le gente e poi la visita in cattedrale
La prima tappa è tra la gente delle casette prefabbricate che ospitano ci è rimasto senza case.