-
La denuncia di Papa Francesco: "Una mentalità cieca predilige il profitto alla giustizia"
Questo Forum “si celebra in un territorio devastato dal terremoto che ha colpito l’Italia centrale nell’agosto del 2016 e che più di altri ha pagato un prezzo altissimo in numero di...
-
Sisma, i vertici della CEI incontrano il premier Conte
Come annunciato dal Cardinale Gualtiero Bassetti in conclusione dell'Assemblea Generale della CEI, ieri il presidente del Consiglio Conte ha incontrato i vertici della Conferenza Episcopale Italiana e i Vescovi delle zone dell'Italia Centrale colpite dal...
-
Ad un anno dal terremoto. Il 29, a Norcia, la Messa presieduta dal Cardinale Parolin
E’ passato un anno da quel 30 Ottobre. Alle ore 7.41 una violentissima scossa ha colpito il Centro Italia, in particolare le zone di Norcia, Cascia, Preci e le zone limitrofe....
-
Terremoto: ad Arquata nascono un centro polivalente e un poliambulatorio
“Nella nostra terra in dicembre improvvisamente fioriscono i mandorli, anche se intorno c’è tutta una natura morta. È la vita che rispunta e questo credo possa essere il simbolo anche...
-
Terremoto, Pompili: "Non basta nascere, bisogna saper rinascere"
Amatrice, Accumoli, Arquata e tutta l’Italia piangono le vittime del sisma che esattamente un anno fa devastò l’Italia Centrale. Questa mattina ad Amatrice il Vescovo di Rieti, Monsignor Domenico Pompili,...
-
Il terremoto dopo un anno con il racconto fotografico di Matthias Canapini
Si chiama ‘Oltre il sisma’ ed è il progetto che sta portando il giovane fotografo fanese Matthias Canapini (1992) a camminare sui Monti Sibillini, nei borghi martoriati dal terremoto, tra...
-
Terremoto. A Milano è in mostra Cola dell’Amatrice, pittore dei luoghi colpiti dal sisma
Tenere alta l’attenzione sul patrimonio artistico del centro Italia segnato dai danni del terremoto, è l’obiettivo di un’iniziativa milanese, che interpreta anche il desiderio di resurrezione di un intero territorio,...
-
Al Quirinale, il "canto alpino" di Papa Francesco per le vittime del terremoto
“Nell’arte di salire, il successo non sta nel non cadere, ma nel non rimanere caduti”. Papa Francesco cita “la bella canzone che cantano gli alpini” al termine dell’incontro con il...
-
San Nicola da Tolentino: l’arte racconta l’arte
Dopo sei mesi dal terremoto che ha colpito duramente il maceratese ho provato grande emozione nell’entrare nella basilica di San Nicola, a Tolentino, e vedere pitture ed affreschi che fino...
-
La fiaccola di San Benedetto è tornata a Norcia
La fiaccola benedettina "con il suo fuoco ci rimanda al calore da tutti vissuto in questi mesi grazie alla solidarietà delle persone, dei popoli e delle istituzioni. Il terremoto ci...
-
Norcia, il dono dei bambini del Bangui ai coetanei terremotati
I settemila euro che i bambini di Bangui hanno scelto di condividere con i loro fratelli di Norcia, colpiti dal terremoto, sono stati consegnati venerdì mattina, 3 febbraio, nella cornice...
-
Sisma: recuperate alcune statue dalla chiesa di San Francesco ad Amatrice
Una bella notizia per Amatrice, duramente colpita dal terremoto dello scorso 24 agosto, che può nuovamente accogliere parte di quel patrimonio artistico sembrava perduto.
-
L’Arcivescovo Boccardo: “Il terremoto ha ferito il cuore e la mente delle persone”
Quale rapporto tra la fede e la bellezza all'interno di un pellegrinaggio religioso? Come mettere insieme i due aspetti ed averne cura? E' il tema delicato su cui si sono...
-
Pregliasco spiega il contributo dell’Anpas alle popolazioni terremotate
Tra il 18 e il 19 gennaio l’Italia centrale è stata colpita nuovamente da un intenso sciame sismico che ha visto molte scosse sopra la magnitudo 5. Il terremoto si...
-
Digiuno e preghiera. Così l’Umbria chiede a Dio che si calmino le forze della natura
“Il terremoto continua a scuotere le nostre terre e accresce nelle persone la tensione la paura, insieme con l’incertezza del futuro e forse anche lo scoraggiamento. Tutti, nelle diverse zone...
-
Assisi: sarà restaurato il Sacro Tugurio, la prima casa di San Francesco
"Annuncio con gioia che presto avranno inizio i lavori di restauro del Sacro Tugurio di Assisi grazie alla generosità di un moderno mecenate”. A dare la notizia è padre Gianmarco...
-
Sisma, famiglia, giovani. Le sfide dell'Italia secondo il Cardinale Bagnasco
Il primo consiglio permanente della CEI si apre con il ricordo di quanto accaduto fino a pochi giorni fa nell’Italia Centrale. Così il Cardinale Presidente Angelo Bagnasco ha aperto i...
-
Il Papa prega per l'Italia Centrale "messa nuovamente a dura prova"
Gesù annuncia l’arrivo del Regno dei cieli, un “regno non comporta l’instaurazione di un nuovo potere politico, ma il compimento dell’alleanza tra Dio e il suo popolo che inaugurerà una...
-
Terremoto: il pensiero del Papa, l'impegno di Caritas e Ordine di Malta
La statua di Giovanni Paolo si erge nel mezzo della neve, alla Ienca, mentre tre metri di neve bloccano ogni accesso alle montagne amate dal Papa polacco. E l’immagine del...
-
Il Centro Italia ripiomba nel dramma del sisma
L'Italia centrale sprofonda nuovamente nell'incubo del terremoto. Dopo le violenti scosse di agosto e di ottobre 2016, oggi la terra è tornata a tremare: 4 scosse in quattro ore superiori...