-
Finanze Vaticane, la Santa Sede verso “regolari follow up”. Che significa?
Dopo circa dieci anni a cinque rapporti sui progressi, MONEYVAL, il comitato del Consiglio d’Europa che valuta come i Paesi aderenti rispondano agli standard internazionali antiriciclaggio, ha stabilito che il sistema...
-
Finanze vaticane, una sola vera novità nella messa a punto della legge antiriciclaggio
L’istituzione di un registro centrale presso l’Autorità di Informazione Finanziaria, per individuare tempestivamente chi compie transazioni finanziarie, è la sola, vera novità delle modifiche alla legge 18 dell’ottobre 2013 in...
-
Finanze vaticane, comincia oggi l’ispezione di MONEYVAL
Comincia oggi in Vaticano la on site vsiti dei valutatori di Moneyval, il Comitato del Consiglio d’Europa che valuta l’aderenza dei Paesi membri agli standard finanziari internazionali. Gli ispettori resteranno in Vaticano fino...
-
Finanze Vaticane, pubblicata la valutazione generale dei rischi
La Santa Sede non è un Paese finanziariamente a rischio. I rischi sono connessi principalmente alle attività internazionali e transfrontaliere, non sono provocati dalla cornice legale, che è adeguata, anche se prima delle...
-
IOR, ancora un rinvio a giudizio del Tribunale vaticano
È stato rinviato a giudizio “un ex presidente dello IOR nonché un legale di sua fiducia per i reati di peculato ed autoriciclaggio”. La comunicazione è stata diffusa sul sito...
-
Finanze vaticane, approvato il terzo rapporto sui progressi di MONEYVAL
La Santa Sede passa ancora una volta l’esame di MONEYVAL, il comitato del Consiglio d’Europa che valuta il sistema di prevenzione al riciclaggio e al finanziamento al terrorismo dei Paesi...
-
IOR, pubblicato il Rapporto Annuale 2015. De Franssu: "Continuiamo la nostra missione"
Un utile di 16,1 milioni di euro, la chiusura di 4935 posizioni (come anticipato nel rapporto dell’Autorità di Informazione Finanziaria) e una serie di migliorie che continuano nel processo di...
-
Amministrazione delle Cause dei Santi. Si volta pagina
Nuove norme per l’amministrazione dei beni delle Cause di Beatificazione e canonizzazione. Papa Francesco le ha approvate lo scorso 4 marzo e ne ha dato attuazione con un rescriptu ex...