-
Ungheria – Santa Sede, trenta anni di relazioni diplomatiche
I temi in agenda sono molti: dall’impegno “verde” a quello per i cristiani perseguitati, fino al Congresso Eucaristico Internazionale che si celebra il prossimo settembre, in occasione del quale tutti sperano –...
-
Ungheria, un modello per la Ostpolitik di oggi?
Non era solo il Paese del Cardinale Jozef Mindzenty costretto in esilio nell’ambasciata degli Stati Uniti di Budapest. L’Ungheria del periodo della Cortina di Ferro è stato anche il laboratorio della diplomazia della...
-
Dall’Ungheria 2 milioni di euro per i cristiani del Medio Oriente
Il governo ungherese offre un milione di euro alla Chiesa siro-ortodossa e un milione di euro alla Chiesa siro-cattolica. E’ stato annunciato al termine dell’incontro tra il Premier ungherese, Orbán...
-
La fede nella vita pubblica? Si trova soprattutto ad Est
L’Europa delle libertà, dove pure la religione è messa da parte nella vita pubblica. E l’Europa dell’Est, che ha vissuto la pioggia acida del comunismo, dove invece la religione ha...
-
Dietro le quinte del rapporto Ungheria-Santa Sede
I venticinque anni di relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Ungheria non sono solo un anniversario. Rappresentano anche il ricordo del grande lavoro fatto dietro le quinte dalla Santa Sede...