-
Gli scienziati polacchi: "La guerra in Ucraina è un attacco ai valori fondamentali"
"Per noi, l'aggressione in corso da parte della Russia contro l'Ucraina è un attacco ai valori occidentali: libertà, democrazia, diritto alla proprietà, diritto alla vita e rispetto della propria identità....
-
Il Papa agli universitari: "Occorre maturare una cultura dell’incontro"
Oggi, nel Palazzo Apostolico Vaticano, Papa Francesco riceve in Udienza gli studenti e i docenti dell’Università di Macerata. "L’università è – o almeno dovrebbe essere – il luogo dell’apertura della...
-
La città di Fermo celebra il ruolo culturale di Papa Sisto V
La città di Fermo celebra e ricorda Papa Sisto V. Venerdì 19 novembre 2021 si terrà a Fermo, nella Sala del ritratti di Palazzo dei Priori, la giornata di studi...
-
Nuova Istruzione per affiliare gli Istituti di studi superiori alle Facoltà ecclesiastiche
La Congregazione per l'Educazione Cattolica ha emanato stamane una Istruzione sull’affiliazione di Istituti di studi superiori alle Facoltà ecclesiastiche al fine di provvedere sia al progresso di questi Istituti sia...
-
L'anno di Giovanni Paolo II, l'università come luogo di incontro tra fede e ragione
“In che senso voi, universitari, siete invitati a lavorare nella vigna personale della vostra vita, in questo periodo per voi così importante e decisivo? (…)
-
Papa Francesco, per una università "cattolica" significa un surplus di esemplarità
“L’Europa è stata la culla delle università, ma deve ritrovarne il senso”. Papa Francesco lo ha detto ricevendo in udienza ai docenti e studenti della Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA) in...
-
Cei e Crui firmano il "Manifesto per l'Università"
La Conferenza Episcopale Italiana e la Conferenza dei rettori delle Università italiane hanno siglato ieri a Roma il “Manifesto per l’Università”.
-
Dalle diocesi, i giovani in primo piano insieme alla Bibbia
Si è concluso lo scorso 2 maggio a Terrasini, in Sicilia, il XVI convegno nazionale di pastorale giovanile dedicato alle parole – e non solo – che sono emerse dal Sinodo sui...
-
Circoli minori, spagnoli e portoghesi rilanciano scuola, università e parrocchia
Nelle loro relazione i Padri Sinodali del Circolo Hibericus A, coordinati dal Cardinale Oscar Anders Rodriguez Maradiaga, hanno sottolineato alcuni punti - a loro modo di vedere - fondamentali. A partire...
-
Il Papa in Cile rilancia la "missione profetica" dell'università
La Pontificia Università Cattolica del Cile a Santiago chiude la giornata di Papa Francesco, accolto da un migliaio di studenti e da 1200 esponenti del mondo accademico cileno.
-
Il Papa: la missione dell'università è la ricerca della verità
Per sua natura la missione dell’università è abbracciare l’universo del sapere mi un significato umano e divino per garantire quello sguardo di universalità senza il quale la ragione, rinchiusa in...
-
Galantino: "L'università costruisca intelligenze critiche e creative"
L’università è una comunità che deve spezzare “quell’individualismo che sempre più inquina anche i processi formativi. Impresa scientifica e comunità educante si rafforzano a vicenda, fondandosi in un patto educativo che...
-
Papa Francesco: “L’amore di Dio è sconfinato”
E’ la “redenzione”, l’amore di Dio che salva ogni uomo, il tema principale dell’Udienza Giubilare del 10 settembre di Papa Francesco, in particolare dedicata agli oltre 1.500 docenti universitari giunti...
-
Ornaghi: "Per Benedetto XVI università luogo di produzione di autentica cultura"
“Università senza umanistica? Gli impulsi di Joseph Ratzinger/Benedetto XVI”. E’ il tema su cui si è incentrato il terzo incontro promosso dalla Fondazione Ratzinger che ha visto protagonista il Professor...
-
Il Papa a Quito: "Non girare le spalle al creato e ai fratelli"
“Vedo nuvoloni all’orizzonte spero non venga una tormenta!”. Scherza Papa Francesco aprendo il suo intervento davanti ai rappresentanti del mondo della scuola e dell’università radunati presso la Pontificia Università Cattolica...