-
Il Papa e i gesuiti in Myanmar e Bangladesh, un incontro tra fratelli
Ormai è un appuntamento fisso quello del Papa con in suoi confratelli gesuiti durante i suoi viaggi.
-
Il Papa ripercorre tappa per tappa il suo viaggio in Myanmar e Bangladesh
La catechesi odierna di Papa Francesco è interamente dedicata al suo recentissimo viaggio apostolico in Myanmar e Bangladesh. Ai presenti in Aula Paolo VI, per l’Udienza Generale del Mercoledì, Francesco...
-
In Myanmar e Bangladesh il Papa ha dato coraggio alle minoranze cattoliche
Il viaggio rimarrà certo nel flusso mediatico per l’incontro del Papa con i rappresentanti dei Rohingya, ma per il mondo cattolico, per le piccole comunità di Myanmar e Bangladesh la...
-
Il Papa in aereo: Rohingya, Cina, disarmo e vita della Chiesa
Papa Francesco è arrivato a Roma di rientro dal suo viaggio in Myanmar e Bangladesh circa alle 21.35 di sabato sera.
-
Il Papa lascia il Bangladesh e rientra a Roma
E’ terminato il 21/mo Viaggio Apostolico di Papa Francesco. L’aereo con a bordo il Pontefice è decollato poco fa dal Bangladesh alla volta di Roma. L’atterraggio è previsto per questa...
-
Il Papa ai giovani del Bangladesh: fatevi guidare dalla Sapienza di Dio
E’ l’incontro con i giovani a concludere la settimana di viaggio di Papa Francesco in Myanmar e Bangladesh. Giovani cattolici in uno stato islamico, giovani che devono contrastare violenza e...
-
Papa Francesco in Bangladesh, tre linee guida per i sacerdoti
Sollecitudine, compassione e gioia sono le tre parole, le tre linee guida che Papa Francesco fornisce a sacerdoti e religiosi del Bangladesh. Tre parole che scaturiscono direttamente da una meditazione sul Rosario, cui la...
-
Il Papa chiede ai vescovi del Bangladesh di sviluppare la "cultura della misericordia"
Il pomeriggio di Papa Francesco è dedicato ai vescovi del paese e ai rapporti della comunità cattolica con le altre religioni. Per questo Francesco incontra i Vescovi del Bangladesh presso...
-
Il Papa: “L’apertura del cuore è…una porta, una scala, un cammino!”
Nel giardino dell’Arcivescovado di Dhaka si prega per la pace. In uno spazio bellissimo, che può accogliere circa 5 mila persone, danze tradizionali, canti e inni accolgono Papa Francesco. E’...
-
Il Papa in Bangladesh, quanto sono stati significativi i suoi due primi appuntamenti?
Il Bangladesh dell’armonia è anche il Bangladesh in cui questa armonia è messa in discussione. E per questo, assumono un particolare significato i due primi appuntamenti di Papa Francesco nella...
-
Il Papa in Bangladesh ordina 16 nuovi sacerdoti
La prima Messa presieduta dal Papa in Bangladesh culmina nel rito di alcune ordinazioni presbiterali. Ai 16 novelli sacerdoti, in particolare, Francesco rivolge la sua omelia.
-
Papa Francesco, primi impegni in Bangladesh. Dialogo e armonia come linee guida
Il modello del dialogo e l’armonia, che da sempre sono considerati tratti costitutivi del Bangladesh, è quello che fungerà da cartina di tornasole per il futuro della democrazia nel Paese. Papa Francesco...
-
L'arrivo di Papa Francesco in Bangladesh con l'omaggio al "Padre della nazione"
L’aereo di Papa Francesco delle linee aeree del Bangladesh è arrivato a Dacca alle 9.50. Il Papa è accolto dal Presidente della Repubblica del Bangladesh, Abdul Hamid, due bambini in abito...
-
In Bangladesh c'è il memoriale del martirio del padre della Patria
La prima tappa della visita in Bangladesh di Papa Francesco è al Memoriale Nazionale dei Martiri di Savar.
-
Papa Francesco, ultimo appuntamento in Myanmar. “Giovani, voi siete il lieto annuncio”
I giovani come speranza nel discorso di Papa Francesco alle autorità del Myanmar, e i giovani come lieto annuncio nella Messa che conclude il primo viaggio di un Papa nel...
-
Le tre parole del Papa ai Vescovi del Myanmar: “Guarigione, accompagnamento, profezia"
A Yangon Papa Francesco parla anche ai Vescovi. Li incontra tutti in un salone del complesso della Cattedrale di Yangon, attiguo all’Arcivescovado. Il Pontefice viene accolto dal Presidente della Conferenza...
-
Il Papa cita Buddha e San Francesco per dire no alla violenza religiosa
Il Kaba Aye Center, è uno dei templi buddisti più venerati dell’Asia sud-orientale, Papa Francesco lo visita incontrando il Ministro per gli Affari Religiosi e la Cultura, Thura U Aung...
-
I buddisti in Myanmar, una storia antica e una politica attiva
Che ci sia un rapporto particolare di rispetto tra Chiesa Cattolica e buddisti è evidente fin dal logo, a forma di cuore, del viaggio del Papa.
-
Myanmar, oggi il Papa dai gesuiti. E ce n’è uno che è proprio di là
In più di 470 anni di storia, mai i gesuiti avevano avuto un sacerdote proveniente dal Myanmar. Ma il 25 maggio 2013 fu ordinato padre Wilbert Mireh. Oggi, padre Mireh...
-
Il Papa in Myanmar: "La via della vendetta non è la via di Gesù"
"Sono venuto come pellegrino per ascoltare e imparare da voi, e per offrirvi alcune parole di speranza e consolazione". Così Papa Francesco nell'omelia della Messa - la prima celebrata in...