-
Vita consacrata, la veglia a San Pietro
Con la veglia di preghiera nella Basilica papale di S. Pietro, è iniziato l’evento conclusivo dell’Anno della Vita Consacrata: Vita consacrata in comunione. Il fondamento comune nella diversità delle forme.
-
Migrantes: l'Europa non riesce ad affrontare il problema dei migranti
“Continuano i segnali negativi della politica delle migrazioni e dell'asilo in Europa. L’Europa di fronte al movimento di migranti in fuga si sta frammentando e ritornano le decisioni nazionali, e non dell’Unione Europea, sulla tutela dei...
-
Giubileo, in arrivo due grandi eventi
“Ad oggi hanno partecipato agli eventi giubilari 1.392.000 persone. Un dato interessante è che il 40% delle presenze proviene dall’estero. Non è questo il criterio per giudicare il successo o...
-
Terminati i lavori del Consiglio Permanente della CEI
“L’identità propria e unica dell’istituto matrimoniale, la richiesta di politiche familiari consistenti ed efficaci, la condivisione per l’umiliazione dei giovani esclusi dal lavoro e degli adulti che l’hanno perso, le...
-
Il Papa alla Dottrina della Fede: sinodalità, misericordia e integrità dei costumi
“Insieme alla dottrina della fede, bisogna custodire anche l’integrità dei costumi, particolarmente negli ambiti più delicati della vita” e per questo il Papa ringrazia la Congregazione per la dottrina della...
-
Peccato e corruzione, la differenza tra chi chiede perdono e chi no
Peccato e corruzione, un tema che Papa Francesco affronta spesso alla scuola di Sant’ Ignazio di Loyola, e che questa mattina è tornato nella omelia della Messa del mattino, celebrata...
-
Ignace Youssif III Younan, la voce di un cristiano dalla persecuzione
"Il nostro incubo, la nostra più grande angoscia è che in Iraq e in Siria possa accadere quanto avvenuto in Turchia, dove non possiamo quasi più parlare di una presenza...
-
ACS al Family Day per i cristiani perseguitati
Aiuto alla Chiesa che Soffre parteciperà al Family Dau del 39 gennaio. Sarà montato uno stand al Circo Massimo di Roma per sensibilizzare al tema della libertà religiosa.
-
Benedetto XVI pioniere del web
Papa Benedetto XVI pionere del web. E’ stato infatti il Papa Emerito a dare il via all’account Twitter @Pontifex nel dicembre 2012. E da allora il profilo Twitter del Romano...