-
Protagonisti del Concilio, il diario del cardinale Giuseppe Siri
Il lavoro del Concilio Vaticano II è ancora in molta da parte da scoprire, nonostante sia no passati 50 anni dalla sua chiusura. Uno dei tesori a disposizione degli storici...
-
A Gela si è aperta la porta santa della Piccola Casa della misericordia
Dopo aver celebrato la festa della Santa Famiglia di Nazareth con il pranzo offerto a 380 poveri, la Piccola Casa della Misericordia di Gela, ha celebrato un altro significativo momento...
-
ACS in Etiopia per combattere la siccità
Aiuto alla Chiesa che Soffre ha stanziato un nuovo contributo di 460mila euro in favore delle 13 diocesi dell’Etiopia, dove oltre 10milioni e 200mila persone rischiano di morire a causa...
-
Il Papa spiega il criterio dell'incarnazione per il discernimento degli spiriti
Un cristiano è colui che rimane in Dio. Papa Francesco ha ripreso a celebrare in pubblico la messa delle 7 del mattino nella Cappella dello Spirito Santo di Casa Santa...
-
Taizé aprirà una comunità a Cuba
Da febbraio, una comunità di Taizé sarà paerta a Cuba. Lo ha annunciato Frere Alois durante il 38esimo incontro europeo della Comunità, che si è tenuto a Valencia e si...
-
Unioni civili e migranti, il doppio affondo del Cardinale Bagnasco
“Nessun’altra istituzione deve assolutamente oscurare la realtà della famiglia con delle situazioni similari” altrimenti si compromette “il futuro dell’umano. Nessun’altra forma di convivenza di nucleo familiare, pur rispettabile può oscurare o indebolire la centralità...