-
Papa Francesco e Kirill: “Difendiamo vita e famiglia. Cerchiamo riconciliazione”
Famiglia e vita al centro della dichiarazione congiunta di Papa Francesco e il Patriarca Ortodosso Kirill. I quali, oltre a parlare di cristiani perseguitati, oltre a sottolineare l’importanza della libertà religiosa,...
-
Francesco e Kirill: lavorare insieme per difendere il cristianesimo
L’aereo di Papa Francesco atterra con qualche minuto di anticipo all’ aeroporto di Cuba. Sono le due del pomeriggio nell’ isola caraibica che ormai rimarrà famosa anche per questo incontro...
-
Papa Francesco e Kirill, cosa aspettarsi?
Il Patriarca Kirill è già arrivato all’Habana, e sarà in Sudamerica fino al 22 febbraio. Papa Francesco sta per atterrare, e sarà solo un passaggio veloce in aeroporto. La dichiarazione congiunta...
-
Aiuto alla Chiesa che soffre e l'incontro di Francesco e Kirill
"Qui a Mosca vi è stata una risposta estremamente positiva all’annuncio dell’incontro, anche da parte dei media locali. SuPervyj kanal, la principale emittente televisiva del paese, vengono trasmesse costantemente immagini...
-
Il Papa nomina il nuovo Arcivescovo di Matera
Papa Francesco ha nominato oggi il nuovo Arcivescovo di Matera-Irsina. Si tratta di Don Antonio Giuseppe Caiazzo del clero dell’arcidiocesi di Crotone-Santa Severina, finora Parroco e Vicario Episcopale per il...
-
Padre Pio e l’Iraq? Il legame è un sacerdote francese
Il legame tra Padre Pio e l’Iraq è dato da un sacerdote francese, musicista, regista e autore di documentari, funzionario ONU, e quindi collaboratore della Segreteria di Stato del Cardinal...
-
Francesco e Kirill, ecco cosa avviene nelle tre ore a Cuba
Il Patriarca Cirillo di Mosca ha definito il suo viaggio a Cuba “lungo e difficile”. É partito ieri 11 febbraio alla volta dell’isola con un centinaio di persone al seguito...
-
Il Papa in volo per il Messico, stasera l'incontro con Kirill
Papa Francesco ha lasciato Roma alla volta del Messico, meta del suo dodicesimo viaggio apostolico internazionale. Ma, prima di sbarcare nel Paese centroamericano, l’incontro storico a Cuba con il Patriarca...
-
Unioni civili, Bagnasco auspica il voto segreto
Il Presidente della Cei, Cardinale Angelo Bagnasco, interviene sull’iter del disegno di legge Cirinnà che punta alla regolamentazione delle unioni civili, attualmente all’esame dell’Aula del Senato.