-
Ad un anno dall’Ostensione, la festa della Sindone a Torino
A Torino il 4 maggio c’è una grande festa. E’ la festa liturgica della Sindone, che quest’anno viene celebrata, alle 18 in Duomo, da don Roberto Gottardo, presidente della Commissione...
-
Un'alga riporta in vita il blu del mare della Galleria delle carte geografiche in Vaticano
Il verde della terra, il blu del mare, l’oro delle decorazioni e sullo sfondo il blu del cielo e il verde dei pini di Roma, e l’oro rosato dei tramonti....
-
Famiglia, ecumenismo, migranti: le sfide dei Vescovi europei
"Negli ultimi anni il rapporto tra Chiesa e società in Europa si è sviluppato come pure il dialogo ecumenico. Abbiamo tante commissioni: per la gioventù, per la pastorale universitaria, per...
-
Parolin: “La Chiesa ascolti le donne, da loro apporto indispensabile"
“Se non si ascolta la voce delle donne si perde un apporto indispensabile per la Chiesa; questo mensile ricorda una realtà spesso dimenticata. E’ un cammino e questi sono dei...
-
Papa Francesco: "A che punto siamo nel nostro cammino cristiano?"
Quali sono le domande che si deve porre un cristiano? Di fronte a Gesù, che è “la via”, la “strada giusta”, e ad una serie di tipologie di cristiani che...
-
Per il premio Carlo Magno al Papa, l'Europa fa visita in Vaticano
Papa Francesco riceverà il Premio Carlo Magno il prossimo 6 maggio, nella Sala Regia. E per l’occasione, tutta l’Europa si ritroverà in Vaticano, per una due giorni di full immersion...
-
Libertà religiosa, il concreto impegno della Santa Sede. In un evento all’ONU
Libertà religiosa: come difenderla? Il tema è stato rilanciato con forza dell’Osservatore della Santa Sede alle Nazioni Unite, in uno dei cosiddetti “side events” che rappresentano un po’ il cuore...