-
Ungheria, vescovi e governo sostengono i profughi
Lo scorso 24 gennaio i vescovi ungheresi avevano indetto una colletta straordinaria per i profughi e il risultato è stato di crca 85 milioni di fiorini, altri 120 li donerà...
-
Dall’AIFA e dal Banco Farmaceutico i medicinali per l’emergenza rifugiati in Grecia
Saranno consegnate all’Organizzazione internazionale “Doctors of the World”, a Katerini (Salonicco), 60.503 confezioni di medicinali raccolti da Banco Farmaceutico e inviati per far fronte alla gravissima situazione della Grecia, stremata...
-
Lo scisma di Gallinaro: una scomunica inevitabile
L’hanno chiamata “Chiesa Universale della Nuova Gerusalemme” e l’hanno costituita il 4 ottobre 2015. È stato quello il punto di non ritorno: i gruppi di Gallinaro, riuniti attorno al culto...
-
Lotta alla lebbra, l'impegno della Santa Sede
Presentato questa mattina in Vaticano il convegno internazionale “Per una cura olistica delle persone affette dal morbo di Hansen rispettosa della loro dignità”, che si svolgerà all’Augustinianum di Roma il...
-
Papa Francesco: “Vincere la tentazione della spiritualità dello specchio”
Vincere la tentazione dello spiritualità dello specchio. Ovvero, non essere tentati dall’illuminare più se stessi che a portare agli altri la luce della fede. Lo ha detto Papa Francesco nella...
-
Il Cardinale Parolin e l’efficacia dell’ecumenismo di Santa Hesselblad
L’ecumenismo sarà efficace quanto più rimarremo uniti a Gesù. Lo ha detto il Cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, alla Messa di ringraziamento di Madre Elisabetta Hasselblad. Il Cardinale...
-
Undici rifugiate irachene cuciono il loro futuro. Creando un atelier
Si chiama “Rafedìn”, e in arabo significa “tra i due fiumi”. I due fiumi sono il Tigri e l’Eufrate, che sono poi i due fiumi dell’Iraq. Da lì vengono Sandra,...