-
Si chiude l’Anno Sturziano. Becciu: “I cristiani devono partecipare in politica”
Il 18 gennaio 1919, don Luigi Sturzo diffondeva l’Appello ai Liberi e Forti, il manifesto politico che segnò la fine dell’assenza cattolica dalla scena politica dopo il non expedit e diede le linee guida...
-
Diplomazia pontificia, ancora un rapporto sui cristiani perseguitati nel mondo
Dopo gli allarmi sulla cristianofobia in Europa, messi in luce dal rapporto dell’Osservatorio per le Discriminazioni e le Intolleranze Anti-Cristiane in Europa e da quello del Gatestone Institute, arriva, puntualissimo, il rapporto di Open Doors...
-
Papa Francesco: "Religiosità popolare, preghiera, famiglia. Valori da non perdere"
“Lungo la costa delle Marche, voi uscite con il buono e il cattivo tempo per prendere dal mare il necessario per vivere, con tanta passione, tanti sacrifici e anche qualche...
-
Dalle diocesi, tra ecumenismo e comunicazioni sociali
Una settimana durante la quale saranno molti i momenti comuni che coinvolgeranno le diocesi italiane. Da oggi al 25 gennaio si celebra in tutte le diocesi la Settimana di preghiera per l’unità...