-
L'Anno di Giovanni Paolo II, l'urgenza missionaria perché la fede si rafforza donandola
C’è una vera urgenza nella Chiesa, quella della missione ad gentes: “ Sono necessari evangelizzatori dall’entusiasmo e dalla passione apostolica del Vescovo Daniele Comboni, apostolo di Cristo tra gli africani.
-
Finanze vaticane, una commissione per vigilare sulle “materie riservate"
La legge sugli appalti vaticana promulgata lo scorso 1 giugno prevedeva all'articolo 4 la nomina un “Comitato di Controllo” che vigilasse sui contratti. Lo scorso 29 settembre, Papa Francesco ha dato seguito a quanto...
-
Il nuovo sito della Libreria editrice vaticana è on line
È on-line il nuovo sito internet della Libreria Editrice Vaticana. L' indirizzo è sempre lo stesso ma il suo interno è completamente rinnovato nella veste grafica e nei colori: è uno...
-
Vilnius, un summit tutto dedicato alla Divina Misericordia
Termina oggi, con una Messa presieduta dall’arcivescovo Gintaras Grusas, il Summit della Divina Misericordia a Vilnius. Lì dove suor Faustina Kowalska ebbe per la prima volta la rivelazione dell’immagine della Divina Misericordia, e...
-
Fratelli Tutti, Bassetti: “Un invito ad accorciare le distanze e non erigere muri”
È una enciclica in cui “si percepiscono chiaramente i due polmoni che vogliono dare un respiro importante e diverso alla Chiesa”, che presenta una “proposta stimolante ed impegnativa” che sarà...
-
Papa Francesco: “Il pensiero cristiano non è contrario alla prospettiva del profitto”
Incontrando dirigenti e personale della Cassa Depositi e Prestiti in occasione dei 170 anni dalla fondazione, Papa Francesco sottolinea le nuove sfide economiche date dalla pandemia, e afferma che “il pensiero cristiano non è...
-
Il giuramento della Guardia Svizzera pontificia, una festa di famiglia
Una festa intima, familiare nel Cortile San Damaso del Palazzo Apostolico. Il Giuramento di 38 nuove guardie svizzere, spostato al 4 ottobre dal 6 maggio a motivo della pandemia, ma...
-
Fratelli tutti, Papa Francesco usa il filtro del Buon Samaritano per indicare la strada
Un enciclica con un incipit pessimista che si basa sul mettere in luce le negatività del mondo contemporaneo. Un po’ di luce arriva alla fine, ma non si tratta di “speranza cristiana”...