-
Papa Francesco ai giovani: “Non potete restare fuori da dove si genera presente e futuro”
“Quando vi sentite chiamati, coinvolti e protagonisti della normalità da costruire, voi sapete dire sì, e questo dà speranza. So che avete accettato immediatamente questa convocazione, perché siete in grado...
-
Diplomazia pontificia, l’appello dei vescovi all’Europa
Dopo il coronavirus, una Europa più solidale: è questo il senso dell’appello dei presidenti delle Conferenze Episcopali di Europa, riuniti su iniziativa della COMECE per un singolare appello al continente.
-
Due nuovi Membri nella Congregazione per i Vescovi
Papa Francesco ha nominato stamane due nuovi Membri della Congregazione per i Vescovi nelle persone di Monsignor Robert Francis Prevost, Vescovo di Chiclayo, in Perù, e Monsignor Grzegorz Ryś, Arcivescovo...
-
Il culto delle reliquie legate a Maria tra leggenda e pietà popolare
La “Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio”, è una festa grande per la Chiesa. Festa che ci fa entrare in uno dei più grandi misteri che vede protagonista una Maria...
-
La morte del Patriarca ortodosso di Belgrado e il lutto dei cattolici della Serbia
Sono molti i messaggi arrivati dal mondo cattolico al Patriarcato serbo per la morte di Irinej, Patriarca della Chiesa Serba, deceduto ieri 20 novembre a causa del covid-19.
-
Dalle diocesi, i vescovi preparano i fedeli ai cambiamenti del Messale Romano
E’ stato presentato nei mesi scorsi a Papa Francesco la terza edizione del Messale Romano in lingua italiana che sarà obbligatorio in Italia a partire dalla domenica di Pasqua, il 4 aprile 2021.