-
Il Consiglio permanente straordinario dei Vescovi italiani mette al centro le povertà
Un Consiglio permanente straordinario per la Conferenza episcopale italiana. Non solo si è svolto on line a causa della pandemia ma si è anche aperto con la preghiera speciale per il cardinale...
-
In Pakistan Arzoo Raja, sposa-bambina di Karachi, è stata liberata
Primo risultato positivo conseguito nella vicenda di Arzoo Raja, bambina tredicenne cattolica di Karachi (Pakistan), rapita il 13 ottobre scorso, persuasa ad abbandonare la propria fede e a sposare il proprio...
-
Coronavirus in Germania, il primo vescovo tedesco positivo Wolfang Ipolt
In Germania si registra il primo vescovo tedesco positivo al test del corona virus: si tratta del vescovo di Görlitz, monsignor Wolfang Ipolt (nonché del vicario generale della stessa diocesi, Alfred Hoffmann).
-
Papa Francesco dopo gli attentati a Vienna, l'odio non sia risposta all' odio
“Sua Santità esprime la sua profonda partecipazione ai familiari delle vittime e a tutto il popolo austriaco, è inoltre vicino ai feriti e prega per la loro pronta guarigione”. Si legge...
-
Il Cardinale Erdo: "La forma più grandiosa e più efficace della preghiera è l’Eucaristia"
"Quest'anno offriamo la santa messa della sera del Giorno dei defunti per quelle persone che nel nostro Paese sono morte nell’epidemia COVID. Ma preghiamo anche per i nostri malati, per...
-
Coronavirus, il Cardinale Bassetti trasferito in terapia intensiva
Il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, è stato trasferito nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia. Lo...
-
Papa Francesco: “Schiavitù è credere che l’amore vada meritato”
C’è bisogno di fiducia, perché questa “genere amore” e “nessuno di noi può vivere senza amore”. Nella sua prefazione al libro dello psicologo Salvo Noé, “Il Potere della Fiducia” (San Paolo), Papa Francesco fa...
-
L'Arcivescovo eletto di Bari: "Condotti dal Vangelo non lasceremo indietro nessuno"
“Ringrazio il Santo Padre per la fiducia dimostrata alla mia persona. Dinanzi alla sua richiesta di essere il vostro nuovo Arcivescovo, avverto la mia inadeguatezza e il limite che abita il...
-
25 anni fa la morte del Cardinale colombiano Mario Revollo Bravo
25 anni fa - il 3 novembre 1995 - moriva il Cardinale colombiano Mario Revollo Bravo, Arcivescovo di Bogotà dal 1984 al 1994.