-
Chiesa in Italia, rinviata a data da destinarsi l’Assemblea Generale CEI
Non ci sarà più l’Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana prevista dal 16 al 19 novembre. Già rinviata dallo scorso maggio, l’assise è ora rinviata a data da destinarsi, anche a...
-
Karol Wojtyła, il suo nome in onore del Beato Carlo di Asburgo
Il 4 novembre è la commemorazione di S. Carlo Borromeo, vescovo. Quel giorno, Karol Wojtyła, poi papa St. Giovanni Paolo II. S. Carlo Borromeo non fu l'unico Carlo particolarmente importante nella...
-
L’Osservatore della Domenica, il giornalismo vaticano mette on line il suo archivio
La collezione completa de L'Osservatore della Domenica, la rivista nata nel 1934 e che fino al 2007 ha accompagnato settimanalmente l'edizione quotidiana de L’Osservatore Romano, è da oggi 4 novembre, liberamente...
-
La Diocesi di Roma: XVII Prefettura, da Torre Angela alla Borghesiana
Il nostro cammino nella Diocesi di Roma ci porta alla XVII Prefettura, inserita nel Settore Est. Le 12 parrocchie che la compongono si inseriscono nei territori di Torre Gaia, Torrenova,...
-
Coronavirus, chiudono i Musei Vaticani, le Ville Pontificie e l'Ufficio Scavi
“In coordinamento con i provvedimenti varati dalle Autorità italiane per far fronte alla situazione sanitaria, da domani, 5 novembre 2020, in via precauzionale, e fino al 3 dicembre 2020, resteranno chiusi...
-
Conflitto in Nagorno Karabakh, è in atto anche un genocidio culturale?
L’attacco dello scorso 8 ottobre alla cattedrale di Sushi, simbolo della cristianità armena in Nagorno Karabakh, era già un primo segnale. Il 13 ottobre, era stata una chiesa battista ad essere colpita...
-
Loppiano Lab, terzo appuntamento con il webinar per mettere al centro la città
Sono le città al centro del terzo ed ultimo appuntamento di Loppianolab 2020. Le città, crocevia di risorse, ferite e sfide, specchio di quelle che percorrono il nostro mondo globalizzato...
-
Nuovi istituti di vita consacrata, d'ora in poi deciderà la Sede Apostolica
“I fedeli hanno il diritto di essere avvertiti dai Pastori sull’autenticità dei carismi e sull’affidabilità di coloro che si presentano come fondatori. Il discernimento sulla ecclesialità e affidabilità dei carismi...
-
Papa Francesco ricorda le vittime innocenti del terrorismo
Il Papa durante l'Udienza Generale di oggi ricorda le vittime innocenti del terrorismo che si sta estendendo in questi giorni in Europa. E cita i casi dolorosi recenti di Nizza...
-
Papa Francesco: "La preghiera è un’arte da praticare con insistenza"
Riprendono le Udienze Generali in diretta dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico a causa dell'impennarsi dei casi di Covid-19 in Italia. Papa Francesco, senza i suoi fedeli, continua il ciclo di catechesi sulla...
-
San Carlo Borromeo, come lo vedeva Guercino, come lo racconta Manzoni
Lo sguardo fisso al Crocifisso, in sommessa orazione, attorniato da tre angeli che partecipano alla preghiera di Carlo Borromeo: questa è la scena di uno dei quadri più intensi del...