" La fraternità non ha bisogno di teorie, ma di gesti concreti e di scelte condivise che la rendano cultura di pace".
I riflettori diplomatici della settimana sono stati puntati sulla missione di pace del Cardinale Matteo Zuppi in Ucraina. Non è escluso che il presidente della Conferenza Episcopale Italiana possa andare anche a Mosca. Ad ogni modo, continua l’impegno della Santa Sede per la pace in Ucraina.
Una delegazione di giovani che si occuperà dell’ospitalità e dell’accoglienza di “Casa Italia” durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona è stata ricevuta al Quirinale dal Presidente della Repubblica, On. Sergio Mattarella.Lo fa sapere una Nota CEI.
E’ sant’Antonio che predica ai pesci l’immagine che rappresenta il filo conduttore della 17^ edizione del Giugno Antoniano 2023 e
Conferenza stampa al Gemelli. Il chirurgo del Papa, Alfieri, spiega come sta il Pontefice. Per aggiornare il mondo intero sulle condizioni di salute del Papa è stata organizzata anche oggi ( dopo quella di mercoledì ) una piccola conferenza stampa nell'atrio dell'Ospedale Gemelli di Roma con il professore Alfieri, il chirurgo che ha operato Papa Francesco, e con Matteo Bruni, direttore della Sala Stampa della Santa Sede. E la notizia è che domani non reciterà l'Angelus in pubblico, ma lo farà in privato.
Per la Solennità del Corpus Domini la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore ha organizzato due grandi eventi caratterizzati da una serie di celebrazioni liturgiche.
L’annuncio del messaggio cristiano è il principale scopo del catechismo sia dei bambini che degli adulti. In ogni parrocchia esiste un gruppo di persone che preparano ai sacramenti o che seguono gli adulti e le famiglie in un percorso di catechesi.
Bene la notte scorsa”. La Sala Stampa della Santa Sede conferma che il Papa ha passato bene anche questa terza notte in ospedale.
"Lo staff medico informa che il decorso post operatorio del Papa continua ad essere regolare e nella norma. Il Santo Padre è apiretico, i parametri emodinamici sono normali, ha sospeso le flebo e continuato ad alimentarsi con una dieta liquida. Il pomeriggio si è raccolto in preghiera e si è dedicato alle attività lavorative”
Antonio, un uomo vissuto otto secoli fa, ma per milioni di fedeli, devoti, pellegrini, è un contemporaneo, un amico…Ovviamente è un santo, a cui chieder aiuto con fiducia. Alla vigilia della festa a lui dedicata questo rapporto intimo si rinnova, si rinsalda. E mostra di essere più vivo che mai. Antonio da Padova si conferma una delle figure più amate di sempre e la sua presenza si ripropone con forza e vivezza anche in questi tempi attraversati da scetticismo, tristezza, mancanza di speranza.
"Come ulteriore tappa verso la GMG di Lisbona vivremo una serata di worship e divertimento insieme ai ragazzi e alle ragazze delle altre diocesi romagnole”. Questo è l’invito proposto dal sito dei giovani di Ravenna.
C’è stata una visita del presidente francese Emmanuel Macron, e c’è un vasto programma di mostre, spettacoli di danza, concerti. E tutto per celebrare il millenario di uno dei luoghi più iconici di Francia, Mont St. Michel, la montagna che è isola e terraferma a seconda della marea dove si trova una abbazia che fu cominciata a costruire nel 1023, tre secoli dopo l’apparizione dell’arcangelo Michele nel 708.
Papa Francesco è in miglioramento, ha ripreso un po' di lavoro, letto i quotidiani e si è alzato dal letto passando la mattinata in poltrona. Lo comunica la Sala Stampa della Santa Sede.
"A tutti coloro che fanno la Comunione, nei primi venerdì di nove mesi consecutivi, darò la grazia della perseveranza finale e della salvezza eterna". Questo è ciò che ha promesso Gesù a Santa Margherita Maria Alacoque nelle apparizioni del Sacro Cuore. Da qui la devozione dei nove Primi Venerdì del mese, dedicati alla riparazione al Cuore di Gesù per le offese e i peccati commessi dall'umanità.
“Chi cerchi, non che cosa cerchi, perché le cose non bastano per vivere; per vivere occorre il Dio dell’amore…
La Sala Stampa della Santa Sede ha informato questa mattina che Papa Francesco ha passato bene la notte. Il Papa è ricoverato da mercoledì al Policlinico Agostino Gemelli dove è stato operato all’intestino. L’operazione della durata di circa 3 ore è perfettamente riuscita
La Sala Stampa della Santa Sede ha comunicato questa sera che “Papa Francesco ha trascorso una giornata di riposo. Lo staff medico che segue il decorso post operatorio del Pontefice informa che si è alimentato con una dieta idrica. I parametri emodinamici e respiratori sono stabili. Il decorso post operatorio risulta regolare”.
Il dato positivo è che anche la Conferenza Episcopale di Spagna ha un rapporto sugli abusi, e questo è un passo importante verso la consapevolezza non di un problema, perché già si conosceva, ma del fatto che forse si è sottovalutata l’estensione del problema. Il dato che fa riflettere è anche il rapporto presentato la scorsa settimana dalla Conferenza Episcopale Spagnola, intitolato Per dare luce, copre un arco di tempo di 80 anni. Come successo con il rapporto CIASE in Francia, come in Portogallo, è molto difficile definire la veridicità di casi che sono lontani nel tempo e si afidano semplicemente alla parola delle persone.
Dal 15 al 23 luglio torna il Tour2France, l'iniziativa ciclistica promossa dall' Ateneo Pontificio Regina Apostolorum a favore degli studenti che vorrebbero continuare i loro studi presso l' Ateneo ma, a causa delle difficoltà economiche, non possono permettersi di continuare il loro percorso formativo.
La solennità del Corpus Domini