-
Lo stop dell’arcivescovo Cordileone alla comunione per Nancy Pelosi
No alla comunione, almeno finché non ripudierà pubblicamente il suo sostegno all’aborto. Il 20 maggio, l’arcivescovo di San Francisco Salvatore Cordileone ha annunciato che alla presidente della Camera USA Nancy Pelosi dovrebbe...
-
Cei, il Cardinale Zuppi si presenta: "obbedienza al Papa, sinodalità e collegialità"
“E’ stata una accelerazione improvvisa, devo quindi ringraziare il Papa e i Vescovi. Ci sono tre dinamiche che mi accompagneranno: in obbedienza al primato del Papa, sinodalità e collegialità”. Sono le...
-
Gli auguri del mondo cattolico italiano al nuovo presidente della CEI Zuppi
La nomina del cardinale di Bologna Matteo Zuppi a presidente della Conferenza episcopale italiana è stata salutata da tutte le realtà cattoliche italiane. In primo luogo dalla Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica Italiana
-
KIRCHE IN NOT, dalla Germania un sostegno alla vita di fede dei cristiani nel mondo
«Vi ringrazio per il vostro aiuto nella cura pastorale. Il corpo non è più importante dell'anima. Continuate a lavorare bene!».
-
Cei: il Cardinale Zuppi nuovo Presidente
Con un comunicato ufficiale la Cei ha annunciato che il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo metropolita di Bologna, è stato designato dal Papa Presidente della Conferenza Episcopale Italiana.
-
Cei: Zuppi, Lojudice e Raspanti la terna per la presidenza
Il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo metropolita di Bologna, il Cardinale Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo metropolita di Siena e Monsignor Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale. E’ questa la terna di...
-
Assemblea Cei, il commiato del Cardinale Bassetti
Quello di ieri “con il Papa è stato un dialogo sincero e appassionato, lo ringrazio personalmente per il rapporto diretto con lui, per la fiducia e per il cammino percorso insieme”....
-
Oggi il mondo cattolico prega per la Cina ai piedi di Maria di Sheshan
Sono passati quindici anni da quando Papa Benedetto XVI ha istituito il mondo Giornata di preghiera per la Chiesa in Cina, che si celebra il 24 maggio La festa di...
-
La tomba di San Cirillo, luogo di pellegrinaggio degli slavi a Roma
Questa mattina Papa Francesco ha ricevuto in udienza i rappresentanti di Bulgaria e Macedonia, un appuntamento che si rinnova da decenni perché il 24 maggio nel mondo ortodosso si celebrano...
-
Il Circolo di San Pietro inaugura la Casa Famiglia "S. Paolo VI"
"Sono tre parole che abbracciano e contraddistinguono la vita di ogni cristiano, di ogni battezzato, ma che per voi hanno un significato e un valore particolare: non si può vivere...
-
Papa Francesco incontra i primi ministri di Bulgaria e Macedonia del Nord
Come tradizione per la festività dei Santi Cirillo e Metodio secondo il calendario giuliano (il 24 maggio), Papa Francesco ha ricevuto i primi ministri di Bulgaria e Macedonia del Nord. Sono...
-
L'Assemblea Generale della CEI alla ricerca del nuovo Presidente
Si apre questo pomeriggio alla presenza del Papa l’Assemblea generale ordinaria della Conferenza Episcopale Italiana. All’ordine del giorno, è noto, l’elezione del nuovo presidente chiamato a succedere al Cardinale Gualtiero Bassetti,...
-
Papa Francesco, proteggere significa prendersi cura
Protezione, "il verbo “proteggere” indica il prendersi cura del fratello verso il fratello, una fraternità concreta, il custodire la vita, preservarla, vigilare su di essa".
-
È beata Pauline Jaricot, fondatrice della Opera della Propagazione della Fede
C’erano almeno 12 mila persone, in un Eurexpo trasformatosi in una gigantesca chiesa a cielo aperto, ad assistere alla beatificazione di Pauline Jaricot, fondatrice dell’Opera della Propagazione della Fede e apri-strada...
-
Moraglia, un uomo non peccatore è una visione ideologica e non esiste
"Tocchiamo di nuovo con mano, attraverso le violenze e le morti di queste settimane, come la pretesa di un “uomo” che si vuole affermare su tutto e su tutti possa...
-
Maria Lai in Vaticano, la grande artista sarda raccontata nella sala Barberini
Maria Lai in Vaticano. E' la mostra che dal 27 maggio fino al 15 luglio 2022 sarà visitabile ogni mercoledì dalle 16 alle 18, previa prenotazione sul sito della Biblioteca Vaticana.
-
Conferenza Episcopale Italiana: i presidenti dal 1991 ad oggi
Nel marzo 1991 Giovanni Paolo II sceglie per la carica di Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, e successore del Cardinale Poletti, il suo Pro-Vicario Generale per la Diocesi di Roma...
-
Papa Francesco, Regina Coeli: “È con Gesù che si diventa uomini e donne di pace”
Gesù sa che da soli non siamo capaci di custodire la pace, e per questo ci dona la sua pace, che è lo Spirito Santo. Un dono cui dovrebbero affidarsi,...
-
L'amore è il luogo dell’incontro con il Padre. VI Domenica di Pasqua
Nel brano di Vangelo di questa domenica, Gesù ci educa su due temi fondamentali della vita cristiana: l’amore per Lui e il dono dello Spirito Santo. Se vogliamo avere la...
-
Diplomazia pontificia, il viaggio di Gallagher in Ucraina
Tre giorni in Ucraina per l’arcivescovo Paul Richard Gallagher, segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati, in un viaggio che è andato da Lviv a Kyiv, ed è terminato significativamente con...