"La “dottrina della scoperta” non fa parte dell'insegnamento della Chiesa cattolica.
Nelson Medina, un sacerdote domenicano colombiano noto per il suo apostolato online, offre cinque consigli ai cattolici per evangelizzare al meglio sui social media.
"Papa Francesco ha riposato bene durante la notte. Il quadro clinico è in progressivo miglioramento e prosegue le cure programmate". Lo afferma Matteo Bruni, Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, nel bollettino medico diffuso stamane sulle condizioni cliniche del Pontefice, ricoverato da ieri al Policlinico Gemelli per una infezione respiratoria.
Tra le nazioni che si candidano ad ospitare un incontro ecumenico di Papa Francesco è entrata ultimamente anche la Slovenia, che a Koper (Capodistria) vedrà riunirsi il 17- 18 giugno partecipanti di varie confessioni cristiane, e che vorrebbe avere anche la presenza del Papa, almeno per una giornata, per tenere un discorso e magari – come è successo in Kazakhstan – perché poi il Papa abbia un bilaterale ecumenico con una serie di capi religiosi dell’area, cui la Santa Sede da tempo guarda con interesse.
Alle 17.30 di oggi il cammino stazionale arriva alla basilica di Sant' Apollinare alle Terme neroniane - alessandrine.
La crisi delle vocazioni mette a rischio la produzione della Birra Trappista, la più famosa delle birre di abbazie. Perché la birra si può definire “Autentico Prodotto Trappista” solo se questa viene prodotta all’interno di una abbazia, sotto la supervisione di monaci (o, in caso manchino, di suore), e i profitti vanno destinati al mantenimento della comunità religiosa, dell’Ordine dei Monaci Trapppisti o di associazioni di beneficenza.
Per Papa Francesco saranno necessari alcuni giorni di ricovero presso il Policlinico Gemelli. A darne conferma è stato il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.
Antonia Salzano, madre del Beato Carlo Acutis, e José María Zavala, regista del film "Il cielo non può aspettare" sulla vita dell'adolescente italiano, hanno parlato della profonda amicizia spirituale che unisce Carlo a San Pio da Pietrelcina.
Un tir carico di farmaci, generatori e beni di prima necessità inviati dal Papa è giunto stamane a Kharkiv, in Ucraina.
Papa Francesco si trova da questo pomeriggio al Gemelli per alcuni controlli precedentemente programmati. Lo ha comunicato il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.
"Ci vuol coraggio a parlare di speranza, oggi più che in altri momenti della nostra storia. Guerre, terremoti, pandemie, cambiamento climatico… viviamo un tempo difficile". Lo scrive il presidente di Missioni Don Bosco, don Daniel Antúnez, nel suo editoriale su Terre Lontane.
Il Papa invia un telegramma di cordoglio per le vittime della sparatoria avvenuta lunedì scorso in una scuola a Nashville, inviato tramite il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin al vescovo della città, mons. Joseph Mark.
Un libro lanciato nello spazio. Sembra l'inizio di un film di fantascienza, invece è un messaggio di evagelizzazione. Si chiama “Spei satelles”, in italiano “Custode di speranza" ed è un progetto "spaziale".
Sarebbe stato già canonizzato, se non fosse stato per la decisione di Papa Francesco di creare una commissione mista cattolico ortodossa e poi di evitare controversie, lasciandolo beato. Ma il Cardinale Stepinac è comunque un martire della Chiesa del silenzio, la cui storia va compresa e interpretata nell’ambito di quelli che erano gli anni della Seconda Guerra Mondiale e poi del comunismo che venne successivamente nel territorio che allora si chiamava Yugoslavia.
“Un segno di fraternità e di speranza”. Così Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI, definisce il dono di 8000 Bibbie ai detenuti di 100 Istituti Penitenziari italiani impegnati in percorsi spirituali, di formazione e catechesi. La consegna simbolica è avvenuta onella Casa di reclusione di Paliano a Frosinone, nell’ambito di una Liturgia della Parola.
Alle 19.00 di oggi il cammino stazionale arriva a San Marcello al Corso.
"Diventare cristiano non è un trucco che ti cambia la faccia, ma Gesù cambia il cuore".
Il Papa invia un telegramma di cordoglio per la morte, avvenuta domenica 26 marzo 2023, del Cardinale Karl-Josef Rauber, della Diaconia di Sant’Antonio di Padova a Circonvallazione Appia. Il Papa lo ha inviato al Vescovo di Mainz, Monsignor Peter Kohlgraf.
“Sulla Via del Golgota” è il titolo della Via Crucis organizzata dal servizio di Pastorale Giovanile e dal servizio di Pastorale Vocazionale della Diocesi di Cassano all’Jonio che si svolgerà sabato 1 aprile alle ore 17:30 presso la Chiesa di San Giuseppe di Sibari. Ma sono anche tanti altri gli appuntamenti previsti per i giovani che ricordano la via della Passione di Gesù.
Tutto parte dall' arcobaleno, segno biblico di pace "oggi è rivendicato come simbolo di un movimento allo stesso tempo politico e culturale" scrivono i vescovi.