Advertisement

Qual è la vera natura dello Spazio e del Tempo? Le risposte alla Specola Vaticana

Una conferenza per specialisti e una divulgativa nel nome di Georges Lemaître,

Georges Lemaître |  | Specola Vaticana Georges Lemaître | | Specola Vaticana

Il 21 giugno prossimo appuntamento ad Albano Laziale per una serata in compagnia delle stelle grazie agli scienziati della Specola Vaticana. E' solo una delle possibilità di conoscenza che i gesuiti della Specola a Castelgandolfo offrono a chi si interessa di astronomia.

La settimana dal 16 al 21 giugno infatti nella sede della Specola si terrà una conferenza su "Buchi neri, onde gravitazionali e singolarità spazio-temporali”.

Qual è la vera natura dello Spazio e del Tempo? Come conciliare le leggi della Meccanica Quantistica con la Relatività Generale di Einstein che regola il comportamento del campo gravitazionale nei primi istanti dell’Universo, il Big Bang? Cosa ci dicono le singolarità spazio-temporali sulla natura del nostro Universo?

 

Queste e altre domande saranno al centro delle discussioni della conferenza scientifica. Tra i 40 partecipanti all’incontro figurano i premi Nobel Adam Riess e Roger Penrose; i cosmologi e fisici teorici Andrei Linde, Joseph Silk,Wendy Freedman, Licia Verde, Cumrun Vafa e il vincitore della Medaglia Fields Edward Witten.

Advertisement

Un modo per celebrare l’eredità scientifica di Mons. Georges Lemaître, il fisico belga che ha sviluppato quella che oggi è conosciuta come la teoria del Big Bang.

Non è la prima volta che la Specola organizza una conferenza del genere. Nel 2017 già l’obiettivo era quello di favorire una proficua interazione tra gli studiosi di cosmologia teorica e osservativa. Creare un ambiente stimolante per l’emergere di idee innovative e sviluppare nuove linee di ricerca in cosmologia. In questa seconda conferenza i temi in discussione andranno dalla tensione nelle misure della costante di Hubble, all’enigmatica natura delle singolarità spazio-temporali (compresi Big Bang e buchi neri), fino alle onde gravitazionali e all’affascinante ricerca della gravità quantistica e delle sue connessioni con l’entanglement e i fondamenti della teoria quantistica.

Una occasione anche per conoscere meglio monsignor George Lemaître (1894-1966) professore di fisica all’Università Cattolica di Lovanio. Dal 1960 al 1966 è stato anche presidente della Pontificia Accademia delle Scienze. Sacerdote devoto, apparteneva alla Fraternità Sacerdotale degli Amici di Gesù, fondata dal cardinal Mercier, vescovo di Malines. Negli anni Venti, le osservazioni astronomiche avevano rivelato un misterioso moto di recessione di galassie lontane. Nel 1927, risolvendo le complicate equazioni della teoria della relatività generale di Einstein, Lemaître spiegò che questo moto era il risultato dell’espansione dell’Universo. Questo poco prima che le osservazioni di Edwin Hubble stabilissero una relazione, chiamata “legge di Hubble” che collega la velocità di recessione e la distanza delle galassie. Per questo motivo, nel 2018, l’Unione Astronomica Internazionale ha votato affinché la “Legge di Hubble” venga ribattezzata “Legge di Hubble-Lemaître”.

Molto conosciuti sono anche gli studi di Lemaître sulle singolarità dei buchi neri, soprattutto per quanto riguarda la regolarità della soluzione di Schwarzschild intorno all’orizzonte

degli eventi. E, più famosa, la sua teoria dell’“Atomo primordiale”, oggi nota come teoria del “Big Bang”. Egli comprese che l’espansione dell’Universo implicava che in qualche momento nel passato l’Universo doveva aver attraversato uno stato di altissima densità energetica, come un “atomo originario” da cui tutto ebbe inizio. Il suo studio può essere considerata il

precursore della moderna gravità quantistica.

More in Vaticano

Questa conferenza della Specola Vaticana è incentrata sull’attualità delle intuizioni scientifiche di Lemaître. La conferenza è sostenuta anche dall’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), uno dei più importanti istituti di ricerca pubblici italiani.

Maggiori informazioni sulla conferenza sono disponibili sul sito della Specola Vaticana: https://www.vaticanobservatory.va and: https://indico.cern.ch/e/lemaitre2024.